Le barchette di uova ripiene sono una ricetta che mi ricorda la mia infanzia, infatti era uno degli antipasti o un secondo piatto estivo che faceva sempre la mia mamma.
Rispetto alla ricetta di mia madre ho aggiunto la senape, lei generalmente spolverizzava le barchette con del prezzemolo tritato rigorosamente a mano, ma quando ho preparato le barchette di uova ripiene, non l’avevo in casa, così l’ho sostituito con la senape.
Questa ricetta veloce da preparare ed economica, è molto versatile, e si presta a modifiche a seconda dei propri gusti, l’unico ingrediente che non si può sostituire è il tonno, poiché assieme alle uova è il protagonista di questa ricetta.
A me piacciono moltissimo, e come posso le preparo. Se presento la ricetta come antipasto servo una barchetta (metà uovo) a persona, se le offro per secondo considero 3-4 barchette a persona.
Ingredienti per 4 uova
- 4 uova – io biologiche
- 160 g di tonno – io uso quello in olio d’oliva
- Una manciata di capperi dissalati
- 2 cucchiaini di maionese – io maionese con yogurt
- 1 cucchiaino di senape dolce
Decorazione
Volendo si possono decorare con un ciuffetto di prezzemolo, oppure con del prezzemolo tritato a mano, e con della curcuma e semi di papavero
Cuciniamo
- Portare a bollore dell’acqua in un pentolino, immergere le uova cuocerle per 7 minuti.
- Spegnere il fuoco, lasciare le uova qualche minuto nell’acqua prima di scolarle.
- Sbucciarle una volta fredde, tagliarle a metà, separando il tuorlo dall’albume facendo attenzione a non romperlo.
- Mettere i tuorli in una ciotola assieme al tonno sgocciolato, i capperi, la maionese e la senape e amalgamare bene il tutto.
- Con il composto ottenuto farcire gli albumi dando loro una forma leggermente bombata.
- Se dovesse avanzare della farcitura tagliare la parte superiore dei pomodori rossi ramo o ciliegini, pulirli dai semi e riempirli col composto.
- Servire freddi.
Buon Appetito !!