Insalata di finocchi arance ed olive nere

La ricetta di oggi è un’insalata fresca colorata e buona adatta a tutte le stagioni, perfetta come antipasto o come contorno.
L’ingrediente principale è il finocchio, ortaggio non solo dalle benefiche proprietà digestive, ma anche povero di calorie, quindi ottimo per un contorno leggero in una cena a base di proteine e per chi vuole stare attento alla linea. Questa insalata io la ricordo fin da quando ero bambina proposta sempre per il cenone della vigilia di Natale, ma io la faccio spessissimo anche in estate.

Ingredienti per 4 persone

  • 2 o 3 (dipende dalla grandezza) bei finocchi
  • 3 arance non trattate
  • 1/2 confezione di olive nere denocciolate.

Cuciniamo

  1. Lavate e e tagliate a rondelle o a striscioline i finocchi (più sono fini e più l’insalata è buona), aiutatevi con la mandolina (o con un affetta tartufo se lo avete in casa), questo passaggio viene via molto più velocemente e le striscioline vengono tutte uguali.
  2. Spostare i finocchi tagliati in un’insalatiera molto capiente.
  3. Lavare 2 arance e grattugiarne la buccia, pelarle al vivo e fare tante rondelline sottili.
  4. la terza arancia tagliatela a metà: una metà la pulite sempre al vivo e ne fate altre rondelline, l’altra la spremete e versate il succo sui finocchi a cui aggiungerete anche le rondelle di arance.
  5. Ora aprite la confezione di olive nere e sciacquarle sotto l’acqua, e lasciatele scolare, quando saranno sgocciolate e asciutte aggiungetele ai finocchi e alle arance.
  6. Condire il tutto con olio evo sale e pepe.
  7. Servite l’insalata

Potete servire l’insalata di finocchi arance e olive nere come contorno per un bel barbeque o anche come allegro antipasto accanto a dei dadini di quartirolo e prosciutto crudo.

Buon Appetito!!

3 risposte a “Insalata di finocchi arance ed olive nere”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: