Ricetta quiche con prosciutto cotto e piselli

Oggi prepariamo ricetta salata adatta sia come antipasto che piatto unico, per la precisione una quiche con piselli e prosciutto cotto. Questa è una quiche che trae ispirazione dalle nostre vacanze in Francia esattamente sulle montagne dell’Alta Savoia che amo tanto. Gli ingredienti della torta salata di sono similari a quelli delle quiche che si trovano in vendita nelle Boulangerie, dove l’olfatto si inebria di sapori e la vista è colpita da forme colori e ingredienti in apparenza semplici, ma che uniti insieme danno un senso di allegria e buonumore così profondi che non siamo mai riusciti ad uscire da una Boulangerie con le mani vuote

Sabato sera in una cena con parenti ed amici ho proposto questa quiche prosciutto cotto e piselli, a me l’abbinamento piselli con prosciutto cotto piace molto, risulta molto delicato e gustoso, soprattutto per i bambini.

Ingredienti

  • 1 confezione di pasta brisée
  • 150 g di prosciutto cotto tagliato a dadini
  • 150 g di piselli
  • 100 g di mousse di latte, va benissimo anche la ricotta di latte di mucca
  • 2 uova
  • sale e pepe a piacere

Cuciniamo

  1. Lessare i piselli – io ho scelto la cottura al vapore – quando sono cotti farli freddare qualche minuto prima di preparare il ripieno, per non cuocere le uova.
  2. Nel frattempo rivestire uno stampo con la pasta brisée, più è piccolo lo stampo più alta verrà la nostra quiche, ma attenzione andrà cotta un po’di più.
  3. Disporre la pasta nello stampo facendo attenzione ad avere i bordi dello stampo ricoperti di pasta, per evitare che la farcitura fuoriesca. Vi consiglio di fare quest’operazione quando la pasta è ancora fredda di frigo per rendere più semplice la stesura della pasta altrimenti i bordi si attaccheranno sul piano di lavoro.
  4. In una terrina amalgamare bene il prosciutto cotto, i piselli, il sale, il pepe e la mousse di latte (o ricotta), per ultime aggiungete le uova e quando il composto sarà omogeneo versarlo nella pasta brisée.
  5. Portare il forno alla temperatura di 170°.
  6. Ripiegate i bordi sul composto e infornare cuocendo la quiche per ½ ora. lasciate la torta per 5/7 minuti in forno dopo averlo spento,
  7. Servite tiepida o fredda.

Buon Appetito!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: