
Quella di oggi è la ricetta della mia crostata di banane, è una crostata ricoperta con una farcitura di crema pasticcera, banane e amaretti.
Vi assicuro che è proprio una crostata, da leccarsi i baffi.
Le crostate sono un dolce versatile si possono farcire con quello che più si preferisce dalle creme alla marmellata dalla frutta fresca o secca alla ricotta. Semplici e veloci da preparare possono essere fatte facilmente sia da chi ama cucinare dedicandosi alla preparazione della pasta frolla, sia da chi non è un amante dei fornelli o da che non ha tempo utilizzando una pasta frolla confezionata fra quelle in commercio.
Ingredienti per 8 persone
Per la Frolla:
- 300gr di farina
- 175gr di burro
- 175 gr di zucchero
- 1/2 bustina di lievito
- 2 uova
Per la Crema Pasticcera:
- 2 uova intere
- 20gr di maizena
- 20gr di farina 00
- 80gr di zucchero
- 400ml di latte
- Una scorza di limone ( facoltativa)
Per la Farcitura:
- 3 banane
- due manciate di amaretti
Cuciniamo
- Versare in una terrina tutti gli ingredienti per la frolla e iniziare ad impastare, quando si saranno amalgamati fra loro e si sarà formata una palla abbastanza dalla grana grossolana passare ad impastare sulla spianatoia.
- Dopo aver ottenuto un impasto liscio e morbido, riporlo per 30-60 minuti in frigo prima di utilizzarla
- Stendere la frolla col matterello dopo aver diviso la pasta in due parti 2/3 serviranno per la base, mentre 1/3 della pasta frolla si utilizzerà per la copertura.
- Stendere i 2/3 della la pasta sottile, crescerà anche grazie al lievito, foderare uno stampo precedentemente unto meglio utilizzare quello a cerniera.
- In una seconda terrina inserire tutti gli ingredienti per la crema mescolarli in modo fluido (io mi aiuto con uno sbattitore elettrico).
- Dopo aver trasferito il composto in un pentolino, mescolando di continuo il composto con una frusta, portate a bollore e spegnere il fuoco, continuando a mescolare per un po’, ricordarsi di togliere la scorsa di limone.
- Tagliate a fettine sottili le banane e a parte sbriciolate tutti gli amaretti.
- Preparata la crema, versarne poco più della metà sul fondo della base della frolla.
- Adagiare sopra la crema le banane e i 3/4 degli amaretti, quindi versare sopra il resto della crema.
- Stendete la seconda parte della frolla anch’essa sottile e ricoprendo bene in tutte le parti la crostata.
- Spennellare dell’acqua sopra la frolla e versare sopra gli amaretti sbriciolati restanti.
- Cuocete a 175° per 45 minuti e servire fredda
I tempi di cottura possono variare da forno a forno, controllare di tanto la cottura. Si consiglia di non aprire il forno prima di 30 minuti per non bloccare la lievitazione.
Trucco: la crostata il giorno dopo è ancora più buona.
Buon Appetito!!
2 risposte a “Crostata di banane con crema pasticcera e amaretti”
hahaha no l'ho coperta perchè una volta ho mangiato una crostata di frutta coperta e mi è piaciuta tantissimo … il film è uno dei miei prefiriti di sempre! Benvenuta Erica e grazie 🙂 ♥
"Mi piace""Mi piace"
Dev'essere molto delicata nei sapori. L'hai coperta per non rischiare la replica della scena del film? Ahahahahahah…. e invece hai visto? Tutto soddisfatti ^_^
Bella ricetta, brava.
"Mi piace""Mi piace"