Crostata di pesche e mandorle con pasta frolla al miele

La ricetta di oggi è una crostata alle pesche e mandorle, il cui impasto ha due particolarità: il miele e solo 85 g di burro.

Avreste mai pensato che una frolla potesse avere meno di 100gr di burro ed essere ugualmente friabile e gustosa? Tempo fa cercando su internet delle ricette “dietetiche” per frolle, mi sono imbattuta in una ricetta, che avevo salvato nel mio ricettario informatico, il sito da cui l’ho presa al momento non lo ricordo e mi scuso per questo, ma qui vi propongo la mia frolla modificata nelle dosi rispetto a quella che avevo trovato.

Ingredienti

Per la Frolla

  • 300 gr di farina 00
  • 2 uova
  • 3 cucchiai e 1/2 abbondanti di miele io ho usato quello di acacia
  • meno di mezza bustina di lievito per dolci
  • 85 gr di burro o margarina

Per la Farcitura

  • confettura di pesche
  • mandorle a scaglie

Cuciniamo

  1. Mettere in una terrina tutti gli ingredienti della frolla ed impastare, quando si è formata la palla, passare alla spianatoia e continuare ad impastare molto velocemente solo per compattare la pasta.
  2. Riporre la frolla per 30-60 minuti in frigo prima di utilizzarla.
  3. Dividere la pasta in due parti la proporzione è circa 3/4 e 1/4. Lasciare per il momento da parte la porzione di pasta più piccola, servirà per le decorazioni.
  4. Stendere la pasta frolla, quindi trasferirla e metterla in uno stampo antiaderente.
  5. A questo punto distribuire la confettura di pesche su tutta la superficie tranne che sui bordi, versare a pioggia le mandorle a scaglie.
  6. Procedere ora con le decorazioni con la pasta frolla lasciata in disparte. Io ho usato delle formine taglia biscotti a forma di stella.
  7. Portare il forno alla temperatura 175°.
  8. Infornare quando il forno ha raggiunto la temperatura, cuocere per 30 minuti.
  9. Spegnere il forno lasciando la crostata per 5/10 minuti al suo interno.
  10. Sfornate e servite fredda.
  • Buon appetito!!

    9 risposte a “Crostata di pesche e mandorle con pasta frolla al miele”

    1. Maria Grazia, ma che gioia averti fra le mie amiche, quando ho scoperto il tuo blog è stato un colpo di fulmine, è davvero interessantissimo e davvero riccho di spunti, solo che non sono riuscita a lasciarti un commento 😦
      La crostata, si è davvero fuori dal comune e poi le pesche e le mandorle secondo me sono fatte le une per le altre :))
      Baciotto

      "Mi piace"

    2. Devo provarla, devo assolutamente provarlaaaaa!!! Credo sia deliziosa, non ho mai provato la frolla col miele e poi così faccio felice mio marito che, spesso, quando preparo una torta, mi dice “…ma perché al posto dello zucchero non metti il miele?” Cara Donatella, ho visto che ti sei iscritta al mio blog e allora eccomi qui a ricambiare la visita e, visto il tenore del tuo blog, con moooolto piacere, così da ora non mi perderò neppure un post!
      Baci
      Maria Grazia

      "Mi piace"

    Rispondi

    Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

    Logo di WordPress.com

    Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

    Foto di Facebook

    Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

    Connessione a %s…

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: