La ricetta di oggi è una sfiziosa insalata invernale, per la precisione è un’insalata misticanza con melagrana e limone, un piatto molto semplice e veloce che è un ottimo contorno per cene intime o importanti.
La melagrana dona una nota croccante mentre il limone da un gusto leggermente acidulo ma fresco e sgrassante allo stesso tempo.
Quando ero piccola e vivevo a Roma, mia nonna trovava sempre al mercato l’insalata sfusa detta misticanza, ora non riuscendo più a trovarla acquisto le buste, anche se trovate un’insalata orientale o altri tipi d’insalata vanno benissimo l’importante è usare l’insalata tenera, coi germogli di varie specie, anche perché le altre risulterebbero troppo “coriacee” per questo tipo di abbinamento.
Ingredienti
- 200 g insalata misticanza
- 1/3 di melagrana sgranata
- Succo di limone + a scelta la scorza di limone non trattato grattugiata
- 1 filo d’olio extravergine d’oliva
- sale q. b.
- pepe a piacere
Cuciniamo
-
Lavare e asciugare l’insalata prima di metterla in un’insalatiera, con l’olio evo il sale e il pepe. Aggiungere qualche goccia di limone – attenzione il gusto del limone si deve percepire non deve sovrastare il sapore – e la scorsa del limone grattuggiata.Per ultimo aggiungete la melogranaMescolare dolcemente.Servire
Per ultimo aggiungete la melogranaMescolare dolcemente.Servire
Buon Appetito!!
6 risposte a “Insalata misticanza con melagrana e limone”
grazie!! quanti complimenti e benvenuta nella mia casa virtuale :))
bacio
"Mi piace""Mi piace"
blog giovane e ricette super!! complimenti!! Anche a me piace molto l'accostamento dolce/salato!!!! mi unisco ai tuoi lettori!! Ciao Marina
"Mi piace""Mi piace"
Benvenuti, il piacere di avervi incontrato è mio :))
"Mi piace""Mi piace"
Un piacere arrivare qui, grazie per essere passata da noi! A presto di certo!
"Mi piace""Mi piace"
si hai ragione il melograno aggiunge qualcosa alle pietanze :)) buon we
"Mi piace""Mi piace"
Sembra ottimo, poi il melograno dà un sapore davvero diverso alle pietanze 😀
"Mi piace""Mi piace"