
A me si, in effetti mi capita quasi sempre… con questa ricetta poi l’idea è scoccata mentre preparavo niente meno che il pesto alla genovese… ho iniziato a immaginare le nocciole al posto delle noci e la rughetta invece del basilico, ma con la giunta del profumo di Sicilia, già il profumo del limone.
Un consiglio utilizzate un olio molto delicato altrimenti risulta troppo amaro il sapore, già le nocciole con la rucola possono essere leggermente amarognole insieme, ma la loro unione crea davvero un connubio………….. e ricordate poi che frullandole tirano fuori gli oli essenziali.
Dopo alcuni giorni inizio ad imbattermi ovunque in persone che parlano di polpette, articoli e post in genere in cui si parla di polpette, insomma è tutto un polpettare e infine vedo il contest di della dolce Squisito dell’omonimo blog…. come non cedere alla tentazione di fare delle polpette con il mio pesto alla rucola e nocciola che ancora non avevo mai provato? …. Infatti non ho resistito e ceduto!
Ragazzi che polpette….. mmmmmmmm buoneeeeeeee si si ok vi do la ricetta, ma volete pure quella pesto?? …… va bene, ho capito vi do pure quella… hehehehe eccoleeee ^^
– 80 gr di rucola
– 50 gr di nocciole io ho usato quelle con la buccia
– Mezzo bicchiere di olio evo, all’occorrenza aggiungetene altro
– Scorza di un limone grattugiato, la quantità dipende molto dal gusto personale io ho usato 3 “fettine” di scorza
– 4/5 grani di sale grosso
PER LE POLPETTE
– 400 gr di carne di vitello macinata
– 2 cucchiai di pesto alla rucola e nocciole
– 1 cucchiaio di Philadelphia
– Sale e pepe
– Olio evo per cuocerle
PROCEDIMENTO
PER IL PESTO: lavare la rucola ed asciugarla mettere nel cestello del frullatore o nel food processor tutti gli ingredienti per pesto e frullare finché non si otterrà una crema liscia.
PER LE POLPETTE: mettete in una terrina la carne il pesto, il Philadelphia e aggiustate di sale e pepe, quindi iniziate ad amalgamare tutti gli ingredienti insieme e fate delle piccole polpette tutte della stessa dimensione e mettetele in una padella antiaderente con dell’olio evo , non molto circa 2 cucchiai, a cuocerle.
Quando saranno cotte fatele scolare su 2/3 “strappi” di carta assorbente, l’olio non è molto ma è sempre meglio togliere l’eccedenza.
Servire su un letto di pesto alla rucola e nocciole, se il pesto dovesse risultare troppo amarognolo aggiungete un cucchiaio di Philadelphia.
Come vi dicevo in precedenza l’olio che utilizzate per il pesto in questo caso deve avere un sapore delicato, altrimenti fra la rucola e le nocciole il sapore può essere molto forte.
A noi , bambina speciale compresa, sono piaciute moltissimo queste polpette anche perché dapprima si sente il sapore del limone, poi arriva il gusto della carne e infine come retrogusto in bocca rimane la rucola e per ultime ci sono le nocciole…………. Mmmmmmmmm proprio il caso di dire GNAMM GNAMMM!
Con il pesto avanzato, ci ho fatto la pasta di kamut…. Buonissima!
Con questa ricetta partecipo al contest del blog Squisito di Squisito.
15 risposte a “Polpette con pesto di rucola e nocciola ai sapori di Sicilia con Philadelphia”
Ciao Donatellina, bellissima ricetta, la proverò appena mi procuro tutti gli ingrdienti.Intanto, con immenso affetto e stima , ti assegno questo premio http://meleemore.blogspot.it/2014/03/blogger-awards.html
A presto
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Dany Da benvenuta!!! Grazie cara per i complimenti che mi fai per le polpette e anche per l'incitamento a partecipare al contest Polpettiamo… le polpette sono già candidate questa ricetta l'ho ideata proprio per il contest, magari ti è sfuggita la parte finale del post… ti ringrazio ancora per l'attenzione che mi hai gentilmente riservato.
Ti mando un baciotto grande ^_^
felice giornata :*
"Mi piace""Mi piace"
A ri ciao Dona..ehehhe
ma con queste stupende polpette xk nn partecipi al contest di polpettiamo!!!??? e già tutto pronto !!! ho letto le regole!!ahahha che ti costa!?? ti metto il link e dai un occhiata
ciao ciao
http://squisitocooking.blogspot.it/2012/10/il-mio-primo-contest-polpettiamo.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:+blogspot/fOH
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Donatella, il tuo blog mi piace molto! Trovo le tue ricette interessanti e genuine, mi unisco volentieri ai tuoi followers così non ne perdo nemmeno una.
Se ti va passa a trovarmi su http://www.spadellatissima.com ^_^
ciao
Lina
"Mi piace""Mi piace"
Ciao passo per conoscerti,felice di trovare una ricetta che parla in qualche modo della mia bella isola di sole,questo ovviamente mi fa tanto piacere,complimente per le tue polpettine e passa a trovarmi se vuoi.
zagaraecedro.blogspot.com
"Mi piace""Mi piace"
Amiche Mie grazie a tutte di cuore… Vi mando in bacione grandeee :Dd
Felice Serata :*
"Mi piace""Mi piace"
Io adoro le polpette….se passi da me ho pubblicato i finalisti del mio contest 😉
Valeria
"Mi piace""Mi piace"
Ma che spettacolo di polpette e di pesto 🙂 Auguroni per il contest! Ed anche io come te pregusto già quando sono al supermarket la ricetta che farò poi in seguito a casa!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Mi piacciono sia le nocciole che la rughetta!!!! Ottima ricetta
"Mi piace""Mi piace"
Pesto di rucola?! Wow!!!
Mi piace tanto la rucola, voglio provare!!! ^^
Grazie per la ricetta! ^___^
"Mi piace""Mi piace"
Crepiiiiiiii!!! :))
"Mi piace""Mi piace"
Inserita!
Grazie per la partecipazione!
In bocca al lupo!
"Mi piace""Mi piace"
Ma quanti bei complimenti che mi fai Ely GRAZIE davvero sei troppo buona :* ….. si pesto con nocciole e rucula è insolito, ma buono anche se non dovrei dirlo io 😛
felice serata :*
"Mi piace""Mi piace"
Pesto di rucola e nocciole? Ma queste polpettine sono bellissime così presentate! 😀 Complimenti!! Un bacione e buona serata, cara! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Deliziose!! sarebbero l'ideale questa sera per cena!
"Mi piace""Mi piace"