Ciambellone allo zafferano cioccolato bianco e semi di papavero

Era una mattina ed era molto presto, quando ho letto del contest Le maghe delle spezie sul blog di Monica L’Emporio 21 e credetemi la fantasia ha iniziato immediatamente ad andare nel paese delle spezie viaggiando fra odori e sapori, ho subito pensato ai molti abbinamenti possibili. Apro il jolly della mia cucina, quel jolly che sta straripando a causa di spezie, che ogni volta che lo apro inevitabilmente qualcosa mi cade in terra, e io piegandomi per raccogliere le ricariche delle spezie mi inebrio sempre di questi profumi e di questi colori.


Stavolta a cadere sono stati lo zafferano e la bustina intonsa (ne tengo sempre una di scorta) di semi di papavero, vado a raccoglierli e continuo a pensare al contest che mi ha davvero colpito, non solo per il premio in palio, ma per il tema le spezie nei dolci, sbizzarritevi dice il testo del bando di gara, e io mi stavo sbizzarrendo, in realtà mi stavo scervellando…. ma continuavo a stare con lo zafferano e i semi di papavero in mano. 

Totalmente inconsapevole perché ero proprio sovrappensiero e sempre con la mente rivolta a quale abbinamento poter proporre, poggio sul tavolo sia lo zafferano che i semi di papavero e chiudo il jolly. 



Esco dalla cucina e vado a rifare il letto… sempre pensando a cosa poter proporre.

Dopo un po’ torno in cucina con l’intenzione di preparare un ciambellone, vado a prendere il lievito nel pensile e vedo lì quasi abbandonata e dimenticata della cioccolata bianca poverina era sola e raminga, la tiro fuori domandomi quanto sarebbe potuto venire dolce il ciambellone col cioccolato bianco; e vado a poggiare sia il lievito che il cioccolato sul tavolo con l’intenzione di prendere il resto degli ingredienti… è stato solo allora che ho visto lo zafferano e i semi di papavero che facevano di tutto per attirare la mia attenzione dal tavolo…  ed ecco l’idea che cercavo… mi dico fosse un segno, voi ci credete nei segni? Io si.

Fantastico sulla bontà di questo abbinamento e caspita mi è piaciuto, anzi mi ha proprio intrigato!! 

Mi quindi sono attrezzata per fare questo ciambellone e partecipare al contest. 

La sera quando ho visto l’Am8 lo ha assaggiato ed ha deciso subito di portarlo ai colleghi d’ufficio che ha deliziosamente definito  il gruppo d’assaggio, pare proprio che al miogruppo d’assaggio questo dolce sia piaciuto molto, inoltre ha solleticato l’anima da maitre chocolatier dell’Am8… tant’è vero che vi propongo 2 versioni di questa ricetta, che si differenziano solo per 1 ingrediente qual è lo scoprirete solo leggendo.

INGREDIENTI

Per il ciambellone con cioccolato bianco
 – 300 gr di farina 00

           –200 gr di zucchero

           –80 gr di burro fuso ( il dolce è più leggero fondendo il burro, poiché si riducono le quantità)

          –½ bicchiere di latte ho usato quello scremato

          –2 bustine di zafferano se volete un gusto meno deciso usatene 1

         –Una manciata di semi di papavero

Per la versione col cioccolato bianco a tocchetti

 –70 + 30 gr di cioccolato bianco 

Per la versione con ganache al cioccolato bianco

-132 gr di cioccolato bianco la strana quantità è dovuta dal peso del cioccolato bianco che avevo a disposizione :))
-132 gr di panna liquida fresca da montare
-1 uovo

 

PROCEDIMENTO

Per entrambe le versioni: Sciogliere il burro finché non sarà totalmente liquido ma fate attenzione a non farlo bollire e mettere tutti gli ingredienti per la base dei ciambelloni nel cestello del robot da cucina, montare per 15 minuti con la planetaria o fruste elettriche.

Nel frattempo imburrate e infarinare uno stampo per ciambellone io usato quello a cerniera.

Infornare dopo aver precedentemente portato a 175°il forno per 25 minuti… fate la prova stecchino, prima di sfornare il dolce.

 

Versione con cioccolato bianco a pezzetti: dopo aver montato tutti gli ingredienti, mettere nell’impasto 70 gr di cioccolato bianco spezzettato a mano in piccoli pezzi e mescolare per amalgamare e distribuire la cioccolata, io ho usato la classica tavoletta da 100 gr,  versare il composto nello stampo, spezzettare gli altri 30gr di cioccolato e metterla sopra al composto… cercando di mantenere un disegno circolare, haimè io  non ci sono riuscita, e infornare.

Versione con ganache al cioccolato bianco: scaldare senza far bollire  la panna, nel frattempo spezzettare in una terrina il cioccolato in pezzi molto piccoli, quando la panna sarà calda versarla a filo nel cioccolato contemporaneamente mescolare per far sciogliere il cioccolato, quando sarà sciolto azionare le fruste elettriche per montare la ganache; deve almeno triplicare il volume, questa è un’operazione molto semplice ma richiede pazienza ed attenzione, pertanto non disperate e continuate a montare ;)) quando avrete ottenuto una crema soffice e vellutata potreste o mangiare la ganache versata su una fetta di ciambellone che in questo caso avrete cotto senza cioccolato… pensate a che meraviglia sarebbe.

Oppure potete fare come abbiamo fatto noi incorporandola nell’impasto del ciambellone ed cuocendo tutto insieme, ottenendo un ottimo risultato soffice e gustoso davvero dal sapore molto insolito.
Se scegliete la nostra strada aggiungere un uovo intero alla ganache e sbatterlo con le fruste finché non otterrete una crema bella gialla in modo uniforme, questo serve a stabilizzare la ganache dovendola cuocere. Mettere la ganache in una sac a poche e fare degli strati nello stampo alternando impasto e ganache, il primo strato deve essere il composto per ciambellone e l’ultimo la ganache.

Spero che questo dolce vi sia piaciuto, noi ne siamo davvero entusiasti il mio gruppo d’assaggio compreso, e credetemi è più semplice a farsi che a leggersi ;)) …………………. Servire il ciambellone tiepido caldo o freddo… scegliete voi come…. C’è solo da leccarsi le dita dopo averlo mangiato ;))

 



Con questa ricetta partecipo al contest Le maghe delle spezie di Monica del blog L’emporio 21 e dell’azienda  il Mercato del Gusto


 http://lemporio21.blogspot.it/2012/09/il-mio-primo-contest.html


36 risposte a “Ciambellone allo zafferano cioccolato bianco e semi di papavero”

  1. Ciao Dona, ero già passata da te qualche giorno fa — lasciato commento qualche riga fa… x via delle spezie !!! ahahaha sempre che cadono!!!ahaha
    ciao Buona giornata!
    Ciambella e caffè x colazione!!!
    Dany 😀

    "Mi piace"

  2. Ciao Dany, grazie per la visita sono contenta che ti abbia fatto sorridere e che ti sia piaciuto il mio racconto…..hahahaha no credimi non sei l'unica!!… ti dico solo che anche il mio pensile con tutti gli ingredienti per dolci sta straripando, ogni volta che lo apro… c'è una nuova Caporetto hahahaha!!
    Felice Domenica :*

    "Mi piace"

  3. Ciao Donatella, mi ha incuriosito il commento di Monica, e sono venuta a leggere il tuo racconto…beh mi sono messa a ridere…ahahha xk pensavo solo io al mondo avessi lo sportello delle spezie che x prendere quella che serve, sempre lontana dal gruppo, cadono sempre i boccetti!!! e il Profumo, che se qualcuno ''passa'' da quello sportello e lo apre e lo richiude, io ''so'' che è stato aperto!!!! xk ce un profumo inequivocabile!!!anche se tutti sanno che nel mio regno nn si passa ..manco x sbaglio..ahahahah!
    simpatico il tuo racconto
    ciao Dany 😀

    "Mi piace"

  4. Ma grazie Ombretta… sei davvero molto cara… non so se ho fatto una magia, ma questo dolce così particolare è piaciuto moltissimo anche alla mia bambina speciale… quindi si forse hai ragione, quando i bimbi mangiano cose non convenzionali con molto gusto… direi che sia davvero una magia :))
    felice domenica :*

    "Mi piace"

  5. Io lo assaggerei in tutte le versioni!! Che finezza! Auguroni per il contest, cara Dona! Sei stata veramente brava e orginale, davvero! 🙂 Un abbraccio grande grande!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: