Oggi avevo proprio voglia della mia Insalata con pere noci e quartirolo, fin qui direte voi qual è il problema? falla!!… eh qual è il problea, mi avvicino alla dispensa e scopro che ops… le noci sono FINITE, noooooo e ora come faccio? Vabbè faccio l’insalata con pere senza noci e quartirolo, quindi mi avvicino al frigorifero, lo apro e coooosa?? Nooo scopro che non ho nemmeno le pere… ragazzi che testa ho in questi giorni, uff e io che ero convinta di avere tutto… basta sono proprio da rottamare!! hehehehe
OK allora che faccio un’isalata con pere noci e quartirolo senza pere e senza noci… noooo mi sa di triste, troppo triste, allora mmmmmm vediamo cosa c’è in frigo, le susine gialle, certo me le guardo perplessa e di sottecchi, e inizio a dire a voce alta …e vabbè dai vi do una chance… vi metto nell’insalata, ma mi raccomando non mi deludete… secondo voi una che inizia a parlare con la frutta ha seri problemi? non ditemi ch e sto “umanizzando” la frutta!!
A questo punto prendo la mia insalata, il mio quartirolo 3 susine guardandole ancora in modo scettico e mi avvicino al piano di lavoro, preparo l’insalata e poi la mangio… sempre sul chi va là nei confronti delle susine, ma loro invece tirano fuori tutto il loro orgoglio di frutta, si fanno succulente e ………. Caspita è molto buona quest’insalata, mi piaceeee e allora dopo averla gustata e mangiata mi avvicino al pc per parlarvi di lei.
Il dolce delle susine si sposa moltissimo con l’asprigno del quartirolo, e poi ovvio ho aggiunto la mia amata scorza di limone e quel sapore di Sicilia mi ci è piaciuto e molto, usando poi l’insalatina quella tenera mista, ho davvero scoperto un sapore nuovo quindi non potevo non proporvelo!!
Vabbè dai ora dopo questo sproloquio vi do la ricetta :))
INGREDIENTI
- – Insalata tenera mista quelle in busta per intenderci
- – 2/3 susine gialle a seconda della quantità d’insalata utilizzata
- – Quartirolo
- – La scorza di un limone
- – Sale pepe e olio evo
PROCEDIMENTO
Lavare ed asciugare l’insalata, le susine gialle e tagliarle a dadini e metterle in un’insalatiera sbucciare aggiungere il quartirolo tagliato a dadini aggiungere l’insalata e la scorza del limone tagliata a fettine piccole e sottili, quindi aggiungere olio evo sale e pepe e mescolare abbondantemente per far si che tutti gli ingredienti si amalgamino.
Impiattare mangiare e GNAMMM ;))
6 risposte a “Insalata con susine gialle e quartirolo al sapore di Sicilia”
Amiche Mie vi abbraccio e vi ringrazio tutte di cuore, per essere sempre così carine con me, un grande baciotto a tutte :))
felice giornata :*
"Mi piace""Mi piace"
Che bontà! Amo la fritta nelle insalate!! 🙂 Complimenti di cuore! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bè devo dire una cosa, che spesso in cucina ci si accorge tardi che mancano gli ingredienti che invece credevamo di avere ma la bravura stà proprio nel creare con quello che c'è in frigorifero e tu sei stata davvero creativa 😀
"Mi piace""Mi piace"
abbinamenti particolari ma che mi ispirano…bravissima!
"Mi piace""Mi piace"
le susine nell'insalata???sai che è una bella idea!
grazie per lo spunto!
baci baci
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Dona,anch'io ho sbirciato nel tuo come vedi,ma che bei colori ha la tua insalatina,bravissima!
zagaraecedro.blogspot.com
"Mi piace""Mi piace"