Ciambella morbida alla zucca, fiori di zucca, nutella e semi di lino

Poteva mancare il mio dolce per la sera di Halloween? Una ciambella soffice con zucca, fiori di zucca, semi di lino e soprattutto Nutella. Se sei alla ricerca di una ricetta facile da preparare, ma dal successo assicurato, credimi questa ricetta fa al caso tuo!!
Questa è una torta senza decorazioni, per chi non ha voglia o tempo per fare le decorazioni 😀 . Nella foto ho proposto le fette della ciambella, per far vedere il bellissimo colore arancio all’interno del dolce una volta tagliata la ciambella.
Io non ho abbondato con la Nutella per non coprire il sapore delicato della zucca.

Lista della spesa

  • 150 g di farina manitoba
  • 50 g di maizena
  • 100 g di farina di semola
  • 3 uova
  • 200 g di zucchero
  • 80 ml di olio di semi di mais
  • 50 ml di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 300 g di zucca tipo napoletana
  • 3 fiori di zucca
  • 1 cucchiaino di semi di lino
  • Nutella a piacere

Cuciniamo

  1. Lavare e tagliare a dadini la zucca,  fate lo stesso coi fiori di zucca io li ho tagliati in 3 parti ciascuno.
  2. Cuocere insieme sia la zucca che i fiori di zucca al vapore. Io li ho cotti insieme nel microonde utilizzando una vaporiera per microonde (la zucca sotto e i fiori sopra), a 900 watt per 8 minuti.
  3. Dopo averli cotti fateli raffreddare per evitare di cuocere le uova e gli altri ingredienti.
  4. Quando saranno raffreddati mettere tutti gli ingredienti tranne la zucca e i fiori i zucca nella planetaria.
  5. Montare per circa 7-8 minuti, quindi incorporate la zucca e i fiori zucca.
  6. Continuate a montare per altri 3 minuti, noterai che montando le verdure tenderanno naturalmente a sminuzzarsi, e doneranno il colore arancio all’impasto.
  7. Oleare o imburrare uno stampo e infarinarlo, superare questo passaggio se si usa uno stampo in silicone.
  8. Versare in un contenitore per microonde la Nutella che si vuole utilizzare e passarla al microonde ( 360 Watt per circa 1 minuto ), per evitare che scenda sul fondo della torta.
  9. Versare metà dell’impasto nello stampo, quindi aggiungere la Nutella aiutandosi con un cucchiaio, poi versare il restante composto.
  10. Infornate per  25 minuti in forno preriscaldato a 175°.
  11. Fare la prova stecchino prima di sfornare.
  12. Servire la ciambella fredda.
Buon Appetito !!

24 risposte a “Ciambella morbida alla zucca, fiori di zucca, nutella e semi di lino”

  1. Cara Ombretta… con grande gioia ti annuncio che lo stampo è definitivamente “frullato via” come dice sempre mia mamma quando si tratta di buttare via delle cose. Sono contenta che ti piaccia e soprattutto di averti reso contenta :))
    felice giornta :*

    "Mi piace"

  2. Io e mia cognata amiamo la zucca nei risotti, nello stufato, ma soprattutto nei dolci, difatti tra confetture, crostate e torte varie ci sbizzarriamo ogni anno in questo periodo, quindi so per certo che questo ciambellone è una mano santa del palato 🙂 !!!

    "Mi piace"

  3. Ciao Donatella 🙂 Innanzitutto grazie mille per essere passata da me ed esserti aggiunta ai lettori fissi 🙂 Purtroppo non riesco ad aggiungermi come follower al tuo blog, ho un problema con questo gadget Google e spero di risolvere. Per questo ti chiedo scusa perché avrei ricambiato molto volentieri. Ad ogni modo, ti seguirò comunque e ti inserisco nell'elenco blog personale nella Home del mio blog, così non perdo nessuna delle tue deliziose ricettine 🙂 Grazie ancora e torna a trovarmi se ti va, un bacione 🙂 P.s.: questa ciambella è invitantissima, segno la ricetta! 😀

    "Mi piace"

  4. Benvenuta Ilenia… fino a ieri questo dolce era sconosciuto anche a me… poi come mi succede spesso… ho visto gli ingredienti e mi sono immaginata i loro sapori insieme… e puff magia… nasce il dolce… se lo provi fammelo sapere ;))
    Felice serata a te :*

    "Mi piace"

  5. Buonissima, adoro la zucca e questo dolce è totalmente nuovo per me! Devo provarlo subito 🙂 Grazie per la tua visita e complimenti per il blog, al quale mi aggiungo con piacere! Buona settimana!

    "Mi piace"

  6. La tua torta, per quanto acciaccata – e capita, oh se capita, anche con le migliori accortezze e intenzioni -sembra molto buona…però sono un po' preoccupata, per i fiori di zucca parlanti…forse non dovresti eccedere, con le spezie ;))))

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: