Cavolfiore con uvetta, pinoli, alici, basilico e paprika dolce al profumo d’aglio

 

Con questo post vi saluto per qualche giorno… no vi preoccupate…. da lunedì tornerò!!
Sarò molto impegnata in questi giorni fra le altre cose c’è il compleanno dell’Am8 e fra gli innumerevoli impegni devo anche organizzare tutto per la cena in piedi che faremo sabato sera… siete curiosi? Bè dovrete aspettare qualche giorno perché voglio fare una sorpresa ai nostri amici, non voglio che siano preparati su cosa mangeranno sabato.
Ops detta così sembra una minaccia, ma spero proprio che saranno contenti!! ^^
Ieri navigando sul blog di Barbara ricettebarbare mi sono imbattuta nella sua buonissima pasta col cavolfiore, … ha messo le alici in questa buonissima pasta… mmmm questo mi ha fatto venire voglia di fare il cavolfiore con la ricetta che faccio sempre (che fra l’altro era in programma per cena) con l’aggiunta di questo ingrediente anche perchè a me e l’Am8 le alici piacciono tanto…
Credetemi gli ingredienti letti così sembrano davvero dissonanti e totalmente lontani, invece è davvero una bontà. ^^
Li ho accompagnati con le salsicce umbre quelle pepate e tanto saporite, le salsicce le ho spellate e semplicemente spaccate a metà e cotte in padella a fuoco prima lento poi vivace, così il grasso uscito fuori, non vi ho fotografato il piatto completo perché eravamo affamati e abbiamo subito iniziato a mangiare :-PP.
Scusateci :***
INGREDIENTI
  • 1 cavolfiore piccolo
  • Uvetta qb
  • 6 alici sott’olio
  • Una manciata di pinoli
  • Basilico tritato abbondante
  • 1 aglio
  • Paprica qb
  • Sale e un cucchiaio

 

PROCEDIMENTO
Tagliate e lavate le cimette di cavolfiore, lessatele… io come sempre le cotte nella vaporiera per microonde per 11 minuti a 900 watt, dopo aver cotto il cavolfiore ripassarlo in una padella dai bordi alti o nel wok con 1 cucchiaio di olio evo a crudo con l’aglio e le alici e far sciogliere le alici, se necessario aggiungete l’acqua di cottura del cavolfiore, in questo modo non aggiungete grassi e il piatto non perde sapore.
Dopo qualche minuto aggiungere al cavolfiore l’uvetta i pinoli il basilico e la paprika dolce, quando sarà tutto ben mantecato e insaporito spegnere impiattare e mangiare ……. Mmmm buonooo ;))

22 risposte a “Cavolfiore con uvetta, pinoli, alici, basilico e paprika dolce al profumo d’aglio”

  1. Carissime Amiche Mie!! si lo so, vi avevo detto che fino a domenica non sarei riuscita a passare… e infatti sto davvero impicciata sto per mettere mani ad una torta ;)… ma non potevo lasciarvi fino a lunedì senza ringraziarvi TUTTE, quando provate le ricette fatemi sapere cosa ne pensate, e anche se fate delle modifiche… sono curiosa di avere la vostra opinione!!
    felice giornata a tutte voi tesori belli :*

    "Mi piace"

  2. Vale ciao Di norma io questo piatto lo faccio senza paprika dolce e alici… secondo me funziona anche senza spezie e con le alici al posto dell'aglio… ma se lo provi col curry.. fa tanto India…… fammi sapere come ti viene ok?
    felice giornata :*

    "Mi piace"

  3. Giusto ieri ho acquistato un ceppo di cavolfiore bianco…. ho quasi tutti gli ingredienti tranne paprika e l'odioso aglio (bleah, ne sono allergica), ma posso sostituire la paprika con il curry tu che ne pensi Dona?
    Comunque un'ottima idea per un contorno goloso, grassie!
    Vale

    "Mi piace"

  4. Ti credo sulla parola cara, mi piace tantissimo il cavolfiore!! Toglierei solo le alici che quelle, mmm, non tanto mi garbano..brava!!! A lunedi allora e buona cena, i tuoi amici rimarranno contentissimi, ci farai sapere..
    Un bacione e grazie ancora tanto per il premio 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: