Crema o vellutata di zucca e ceci con alloro e cumino

 

Oggi non potevo lasciarvi senza una ricetta che potesse essere servita nella notte di Halloween o nel giorno di Ognissanti, non mi sono cimentata nella preparazione di dolci “spaventosi” poiché non avrei saputo dove mettermi le mani, non è facile proporre cibi buoni a mangiarsi ma che ricordano un film horror, il problema è che io proprio non riesco a sopportare i film “di paura” quelli di tensione me li sogno la notte, e sebbene io ammiri moltissimo tutte le idee che ho visto proporre dalle Mie Amiche blogger che mi lasciano regolarmente a bocca aperta tanto sono belle e veritiere, non me la sono proprio sentita di buttarmi in quest’impresa, perdonatemi!!
Ma come vi dicevo oggi non potevo lasciarvi senza una ricettina e questa che vi propongo è una semplicissima crema di zucca che può essere mangiata sia come vellutata quindi al cucchiaio o che può essere spalmata sul pane bruscato o tostato, ed è proprio la seconda proposta che ho offerto ai miei amici sabato alla festa di compleanno dell’Am8; devo dire che è piaciuta moltissimo (per fortuna ^^), si sono divertiti a tostare le fette di pane a spalmarvi la crema e infine a mangiarle, ovviamente mi ha dato molta soddisfazione questa cosa anche perché questa crema non solo è buonissima e facilissima da fare è anche molto leggera.
INGREDIENTI
550 gr di zucca
230 gr di ceci
1 spicchio d’aglio 2 se sono piccoli
¾ foglie di alloro
rosmarino qb
vino bianco una spruzzata
sale
cumino e pepe qb
acqua
Olio evo per servirla
PREPARAZIONE
Dopo aver pulito e tagliato a dadini la zucca metterla a cuocere in una padella con bordo alto con l’aglio il rosmarino l’alloro una spruzzata di vino, a fuoco dolce per qualche minuto, quindi aggiungere abbondante acqua e lasciare cuocere finche la zucca risulta cotta e si riesce a schiacciare, aggiungere i ceci il sale il pepe e il cumino le cui quantità dipendono dai  gusti personali e continuare a cuocere a fuoco medio finché l’acqua non si è asciugata.
Spegnere il fuoco e frullare il tutto, prima di servire aggiungere un filo d’olio evo esalterà il gusto di tutti gli ingredienti.
Ora sta a voi scegliere come deve essere servita questa crema se come salsa per il pane o come vellutata, buon appetito con una crema che mi ha fatto dire GNAMMMM come l’ho assaggiata ^^
Ho inserito solo 3 foto.. perchè nonostante io le avessi controllate alcune risultano sfocate… :((… sono proprio una pasticciona hehehehe
Con questa ricetta partecipo al contest delle ragazze di Staffetta in Cucina Zucche alla Riscossa

16 risposte a “Crema o vellutata di zucca e ceci con alloro e cumino”

  1. Ciao, non sono tanto brava in cucina, quindi ti seguo con piacere e se vuoi scambiare il link , fammi sapere.

    Fla

    ps

    il film citato nei commenti è uno dei miei preferiti.
    Lui non era molto capito ma era veramente tosto.

    "Mi piace"

  2. Tesorina, sei dolcissima.. e questa vellutata è di certo un sogno, non un incubo degno di Halloween! 😀 Non amo questa festa e quindi apprezzo tanto la tua ricetta deliziosa e profumata! Un abbraccio amica mia! 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: