Muffin nocciola e liquerizia

 

Era da qualche giorno che mi prudevano le mani e le idee, avevo voglia di provare un accostamento in apparenza molto distante, ma che devo dire mi ha davvero stupito fin dal primo boccone. Amo moltissimo la liquerizia anche se è solo da pochissimo che ho utilizzato ad utilizzarla in cucina.
Unire questi due ingredienti che sono fra i miei preferiti pensavo potesse essere un accostamento davvero azzardato ma non so perché mi solleticava nella mente, ieri mattina ho detto…. Ok ci provo al massimo non viene bene, infatti dei 19 muffin che ho preparato solo a 6 ho aggiunto la liquerizia, gli altri li ho lasciati alla nocciola… eppure ora che ho sentito il risultato finale ammetto che mi sono pentita di non averli fatto tutti alla nocciola e liquerizia.
Ho riempito 19 pirottini poiché ho voluto ricavare delle porzioni non grandissime, se avessi riempito maggiormente i pirottini ovviamente il numero di muffin ottenuto sarebbe stato ridotto.
Vi lascio la ricetta che è molto semplice da realizzare, potrete notare che la dose di zucchero è ridotta al minimo, nessuno vi vieta però se volete un risultato più dolce di aumentare le dosi fino a 180/200 gr di zucchero.

INGREDIENTI

150gr di farina 0
150gr di farina di semola
150gr di zucchero
80gr olio di semi
110gr di latte scremato
1/3 di bustina di cremore di tartaro
1 cucchiaino da caffè scarso bicarbonato
3 cucchiai di pasta di nocciole
Liquerizia pura

PROCEDIMENTO

Pesare e versare tutti gli ingredienti nel cestello della planetaria tranne la pasta di nocciole e la liquerizia, e montate per 5 minuti, quindi aggiungere la pasta di nocciole e continuare a montare per altri 5 minuti.
Disporre  i pirottini nella leccarda del forno e quando l’impasto è pronto iniziare a versare l’impasto in ogni pirottino riempiendolo per metà a questo punto macinare la liquerizia qb su ogni pirottino, quindi continuare a versare l’impasto fino a lasciare 1/1,5 cm dal bordo superiore a seconda di quanto li volete far grandi.
Portate il forno 180° e infornate per 15/20 minuti, fate la prova stecchino per controllare la cottura.
L’uso del cremore di tartaro fa si che il muffin risulti molto più spugnoso, a noi sono piaciuti moltissimo! ^^

 

 

var addthis_config = {“data_track_addressbar”:true};
//s7.addthis.com/js/300/addthis_widget.js#pubid=ra-522c9ac24d382992

18 risposte a “Muffin nocciola e liquerizia”

  1. buon giorno cara, tutto ok?
    oggi una bella ricettina trovo qui….i muffins con la liquirizia non li ho mai assaggiati…semmai il prossimo giro fanne qualcuno in più che passo con la sportina!!!
    bacioni!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: