Cupcake salati con spinaci mozzarella e mousse di ricotta Philadelphia e prosciutto crudo

La ricetta di oggi sono dei deliziosi cupcake salati con spinaci e mozzarella con una deliziosa mousse di ricotta Philadelphia e prosciutto crudo.

Uno antipasto sfizioso per le occasioni da ricordare, a dispetto della preparazione che può sembrare molto impegnativa, questi cupcake sono più semplici a farsi che a spiegarne il procedimento.

Ho preparato questi cupcake per la festa di compleanno dell’Am8 e sono andati letteralmente a ruba.

Se non hai il tempo o la voglia di decorare i muffin con la mousse di ricotta Philadelphia e prosciutto crudo puoi servirli separatamente in modo da ottenere due antipasti muffin salati e una mousse spalmabile per i crostini

Ingredienti

Per i Muffin

  • 300gr di farina tipo 0
  • 100gr di olio di semi
  • 3 uova
  • 1/3 di bicchiere di vino bianco
  • ½ bicchiere di latte
  • 220gr di spinaci
  • 2 mozzarelle
  • ½ cucchiaino di zucchero e 1 di sale
  • ½ bustina di cremore di tartaro
  • ½ cucchiaino di bicarbonato

Per la mousse

  • 250gr di ricotta vaccina
  • 160gr di Philadelphia
  • 50/60gr di panna fresca
  • 1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano
  • 4 fette di prosciutto crudo
  • sale pepe e paprika dolce qb

Cuciniamo

Cuciniamo i muffin

  1. Mondare lavare e lessare quindi strizzare gli spinaci.
  2. Tagliare a dadini le mozzarelle.
  3. Mettere nella planetaria tutti gli ingredienti tranne gli spinaci e la mozzarella, azionarla lentamente aumentando progressivamente la velocità.
  4. Quando il composto sarà omogeneo versate nel cestello prima gli spinaci quando saranno stati incorporati nell’impasto aggiungete le mozzarelle.
  5. Montare l’impasto per alcuni minuti quindi versatelo nei pirottini.
  6. Portare il forno alla temperatura di 175° e infornare per 15/20 minuti, quindi fare la prova stecchino.
  7. Sfornate e lasciate freddare.

Cuciniamo la mousse

  • Per prima cosa montate la panna senza lo zucchero.
  • Poi mettere in un ciotola la ricotta e mantecarla con il Parmigiano assieme al sale al pepe e alla paprika a seconda dei gusti.
  • Aggiungere il Philadelphia e continuare a mantecare, poi la panna montata.
  • Per ultimo aggiungere il prosciutto crudo tagliato a listarelle molto sottili.
    1. Trasferire la mousse nella sac a poche e formare dei riccioli belli paffuti sopra i muffin.
    2. Servire freddi.
    Buon Appetito!!

    31 risposte a “Cupcake salati con spinaci mozzarella e mousse di ricotta Philadelphia e prosciutto crudo”

    1. Ciao Tesoro, mi dispiace per il contest, ma penso che la mia pagina rimarrà chiusa per un bel po'…forse non riaprirà piu, ma ti seguiro' qui perchè sei un tesoro di persona e sei bravissima in cucina. Con affetto. Cinzia

      "Mi piace"

    2. Che cariniiii! Adoro questi contrasti in cucina: cibi che sembrano dolci ed invece sono salati, i colori a contrasto, il dolciastro della base ed il salato della mousse. Bravissima. E grazie per aver partecipato al nostro contest! Inserisco subito la tua ricetta. Un abbraccio, Elle

      "Mi piace"

    3. Sai che mi piacciono molto??! Sono davvero carini e originali!
      L'unica cosa, ma è un mio “problema”…che non sopporto la philadelphia, avrei usato solo la ricotta o un caprino…ma sono io…lo so!

      La philad…non la reggo più :-)))))

      Un bacione e grazie della bellissima idea!
      Cri

      "Mi piace"

    4. Ciao!Che piacere conoscerti!Grazie del commento…mi ha fatto molto piacere!Che buoni che devono essere questi muffin!!!Non ero riuscita a scriverti il commento per il premio grazie a te e così ne approfitto adesso….l'ho ricevuto anch'io e l'ho trovata una splendida idea….un modo diverso per ringraziare tutte le care amiche che ogni giorno danno nuova carica al blog e a noi….quindi….grazie a te….un bacione Mìcol

      "Mi piace"

    5. Amica cara.. foto stupende e.. che idea meravigliosa! 😀 Ci stupisci sempre di più.. Devono essere buoni davvero! Complimenti, Dona.. una felice giornata di cuore! 🙂

      "Mi piace"

    Rispondi

    Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

    Logo di WordPress.com

    Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

    Foto di Facebook

    Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

    Connessione a %s…

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: