Eccomi qui a presentarvi questa deliziosa torta rustica che ho fatto per il mio gruppo d’assaggio lo scorso venerdì, questo è stato il piatto con cui abbiamo aperto la cena, è davvero semplice e veloce da fare, ma molto molto gustoso.
Amo moltissimo l’asiago con le pere… e le noci che un abbinamento questo che vi ho proposto in modo simile in questa insalata, ma in questo caso ho aggiunto il miele e per creare un colpo d’occhio gradevole, in fin dei conti anche l’occhio vuole la sua parte… i semi di lino.
Via vi lascio la ricetta, mi è piaciuta talmente tanto questa torta rustica che mi è venuta voglia di mangiarne una fetta… peccato sia finita dopo circa 15 minuti che l’ho affettata… ops dovrei dire per fortuna;)
INGREDIENTI
1 rotolo di pasta sfoglia
2 pere di media grandezza, io ho usato 1 pera grande e 1 piccola
140 gr di asiago
8/10 gherigli di noci
Miele d’acacia qb
Semi di lino qb
Stendere la pasta sfoglia con tutta la carta dorno in uno stampo io ne ho usato uno basso da 18/20 cm in pirex, tagliare a cubetti l’asiago e stenderlo sul fondo della sfoglia, quindi sbucciare le pere e tagliare anche loro a cubetti, versare in modo omogeneo i cubetti, spezzettare i gherigli di noce e disporli a raggiera sopra le pere, infine versare a pioggia il miele, io ho usato giusto il necessario a dare quel sapore particolare alla farcia. Infine dopo aver ripiegato su se stesso la pasta sfoglia che fuoriusciva dallo stampo, tagliare la carta in eccesso e spolverizzare di semi di lino sia la farcitura che il bordo infornare a 160° a forno già per circa 20 minuti, quando inizia a dorarsi è ora di spegnere il forno.
Servire fredda e GNAMMMMMM
Con questa ricetta partecipo al contest di samaf di DOLCIZIE e di Vicky di ARTE IN CUCINA nella sezione RUSTICI
IL PARADISO DELLA FRUTTA SECCA di Vale di Una fetta di paradiso
32 risposte a “Torta rustica pere Asiago, noci miele e semi di lino”
Amiche mie GRAZIE a tutte davvero tutte molto care!! sono contenta che vi piaccia questa torta rustica… sapete sto pensando di organizzare delle serate per dei Gruppi d'Assaggio più grandi che ne dite?
"Mi piace""Mi piace"
tesoro.. troppo buona!! felice serata :*
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mia Cara… passo subito da te :* felice serata 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Cara… mmmmmm secondo me puoi sostituire la pera con la mela ma scegli una varietà dolce come la golden per mantenere il contrasto 😉 felice giornata cara :*
"Mi piace""Mi piace"
buonissimo questo abbinamento e mi piace anche l'idea dei semini che fanno bene!
"Mi piace""Mi piace"
E l'occhio è pienamente soddisfatto da questa ricetta. Davvero un inizio di pranzo alla grande se si porta in tavola un antipasto come questo.
Buona domenica.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Come posso sostituire la pera in questa ricetta?? Sembra ottima, ma se voglio mangiarla anch'io devo eliminare quest'ingrediente! 😦
"Mi piace""Mi piace"
buone le torte rustiche
"Mi piace""Mi piace"
Ciao,c'è un premio da ritirare x te
Ciao Dany 😀
"Mi piace""Mi piace"
tesoro un altro premio per te, aggiorna appena puoi!
vale
"Mi piace""Mi piace"
complimenti un blog carinissimo ti seguiro' se ti va passa a trovarmi mi farebbe piacere buona serata
"Mi piace""Mi piace"
tessssoro ma questa tortina la lasci orfana di contest? ci sono i semi di lino…..dài metti il link nel contest della frutta secca.
E poi passa da me che c'è un premio per te!
vale
"Mi piace""Mi piace"
adoro le torte rustiche, un abbraccio SILVIA
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace questo mix di sapori, mi fai venire l'acquolina alle 7 del mattino!!!!! Il gruppo d'assaggio avrà fatto una gran fatica a papparsela tutta!!! Ah ah!!!!
Felice giornata cara!
"Mi piace""Mi piace"
Venerdì prossimo a casa tua per il gruppo di assaggio avrai folla!!! Che meraviglia di accostamenti!!! un bascio!
"Mi piace""Mi piace"
Che abbinamento di sapori cara, quasi quasi al prossimo gruppo d'assaggio ci vengo anche io!!!!
Molto particolare, brava!!!
Un bacione*
"Mi piace""Mi piace"
Ma è buonissimaaa…Io amo questi abbinamenti particolari…e poi la pera con il salato è spettacolare. In calabria diciamo “è ra morte sua” 🙂 Bravissima 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dona intanto e' bellissima da vedere ma poi hai fatto un connubio di sapori davvero speciale 🙂 il miele secondo me da proprio il tocco perfetto!!!
Baci
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima bella idea!!
buona giornata!!
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Beati quelli del gruppo di assaggio…..abbinamenti fantastici!
"Mi piace""Mi piace"
Meravigliosa questa torta rustica, amica mia! Amo i semi di lino e con le pere deve essere stupenda!! 😀 Un abbraccio con affetto e una serena notte!
"Mi piace""Mi piace"
Che buon abbinamento di alimenti e visto che finalmente ho rimangiato le noci… quasi quasi la provo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che buona poi il tocco del miele dei semi di lino…Squisita.brava cara.Baci
"Mi piace""Mi piace"
non dire al contadino quanto è buono il formaggio con le pere 🙂 sono sicura che è..è stata buonissima 🙂 ti ringrazio cara!
"Mi piace""Mi piace"
Mia cara Maggie… abbiamo gli stessi gusti ;)) felice serata :*
"Mi piace""Mi piace"
He si, confermo, pere e formaggio sono fantastiche!!
"Mi piace""Mi piace"
grazie cara… si daii copia e fammi sapere che pensi 😉 io le pere le noci e il formaggio le metterei dappertutto… felice serata :*
"Mi piace""Mi piace"
hahaha… mi sono dovuta limitare ma il gruppo per dirla alla romana se l'è scofanata 😉 grazie e felice serata :*
"Mi piace""Mi piace"
Mi sa che è deliziosa, mi piace l'abbinamento pere formaggio e noci, copioooo!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Caspita sembra davvero buona, io altro che assaggio ne avrei fatto…tutta l'avrei mangiata!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
ma certo tesoro mio quando faccio la cena del gruppo d'assaggio t'avverto… sto venerdì incontro per sport estremi… 😉 felice serata :* … e grazie!!
"Mi piace""Mi piace"
allora…mi autocandido per partecipare al gruppo di assaggio per il prossimo venerdi…mi vuoi???
ottima cara!
bacioni
"Mi piace""Mi piace"