Biscotti della Fortuna con Christmast Tea

Amiche mie che mi seguite con tantissimo affetto lo so sono in grandissimo difetto con tutte voi perché vi sto trascurando moltissimo e non vi vengo a trovare regolarmente nelle vostre case virtuale, si lo so sono ancora in difetto con voi perché non riesco a rispondere a tutti i vostri commenti e di questo mi dispiace moltissimo… e so anche che devo fare moltissime pubblicazioni di ricette in questo periodo e non riesco a pubblicare quanto vorrei, i motivazioni ce ne sono un’infinità dal personale alla logistica, sappiate però che il mio pensiero va a voi ogni giorno e praticamente ogni ora…
Ieri vedo una ricetta sul blog della mia amica Valentina Una Fetta di paradiso, la ricetta è semplice veloce e decisamente gustosissima ecco la mia ricetta modificata provare un gusto che da qualche giorno mi solleticava la gola.

La ricetta di Valentina Una fetta di paradiso:

  • 400 g farina 00
  • 400 g zucchero semolato
  • 5 uova
  • 3 cucchiai olio extra vergine di oliva
  • 1 cucchiaio vino bianco
  • Scorza di 1 limone biologico
  • Granella di zucchero colorato q. b.
La mia ricetta per il procedimento ho seguito pedissequamente le sue azzeccatissime indicazioni

Lista della spesa di Cooking Dona – Le amiche di Dona

  • 4 uova (tante ne avevo in casa)
  • 320 gr di farina
  • 165 gr di zucchero
  • 2 cucchiai e ½ di olio evo
  • 1 cucchiaio di vino bianco EST EST EST
  • 1 cucchiaino di Christmast Tea di Dammann Frères

Cuciniamo

  1. Unire le uova intere con lo zucchero in un recipiente.
  2. Mescolare senza montare.
  3. Aggiungere la farina, l’olio, il vino e la scorza ed amalgamare tutti gli ingredienti.
  4. Con l’aiuto di due cucchiaini (io ho usato 2 cucchiai) fare dei mucchietti sulla
  5. teglia, distanziati e cosparsi di zucchero semolato e granella di zucchero colorato (io non ho usato la granella di zucchero colorato) ed infornare a 180° per 20 minuti.
  6. Appena il bordo si colora sfornare e con una spatola staccare dalla teglia e far freddare su una griglia.

42 risposte a “Biscotti della Fortuna con Christmast Tea”

  1. Ma che buoni devono essere questi biscottini!! Cara Donatella, ti capisco: anche io vorrei fare 1000 cose, il mio cervello è in funzione anche quando dormo, dovrei mettere sul comodino un block notes, così prenderei appunti di quello che i sogni mi suggeriscono!! 🙂
    Intanto, per non dimenticarmi, ti faccio un mondo di auguri di buon Natale e buon 2013!
    Bacio
    Maria Grazia

    "Mi piace"

  2. Mi sa che questo è un periodo stressante per molte di noi. Neanche io riesco a passare a trovare spesso le amiche, così come pubblicare nel blog. In quest'ultimo mese si sta lamentando anche il mio blogghino perché lo trascuro un po' troppo. Speriamo che questo periodo passi in fretta. Ho bisogno di ritrovare i miei ritmi e recuperare un po' di serenità.
    Intanto mi prendo uno dei tuoi biscottini perché lo sanno tutti che bisogna mangiare qualcosa di dolce quando si è un po' giù di morale.
    Buon fine settimana.

    "Mi piace"

  3. Non ti preoccupare, se non ci capiamo tra di noi…se poi passi è un piacere, se non è questa sarà la prossima volta, ma il legame c'è ugualmente! Un abbraccio forte,
    Cri

    "Mi piace"

  4. Stella non preoccuparti.. ti capisco benissimo. Fai con calma, anche tu sei sempre con noi, amica mia. Ti voglio bene. E questi biscotti mi servirebbero davvero.. proprio tanto. Deliziosi.

    "Mi piace"

  5. invitanti e portano un bellissimo nome…non si possono non fare!

    per il tempo che non c'è…penso sia normale…vorremmo giornate di 48 ore…ma poi non basterebbero comunque, quindi come sempre si fa quel che si può!;)

    "Mi piace"

  6. I biscotti sono bellissimi… Valentina è quello che è!! Dona non farti cruccio di non passare o non rispondere, il tempo è quello che è, ognuno dà il massimo… E' già bello per noi venire a trovarti e rubare una ricetta!! Un bascio!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: