Biscotti speziati di Natale homemade, un’ottima idea regalo

 Di ricette dolci per Natale ce ne sono moltissime e di tutti i tipi, da quelle più tradizionali a quelle più moderne, sono davvero un’infinità.
Quante volte  ti è capitato di dire, devo fare ancora i regali di Natale? Ecco Questi biscotti sono un’ottima idea regalo per Natale, piacciono a tutti e sono molto allegri. Per non parlare del fatto che un regalo a tema culinario è sempre molto gradito soprattutto se fatto in casa.

Lista della spesa

1 uovo
140 g di burro
70 g  di zucchero
200 g di farina
20 minuti a 170°
Spezie a piacere io ho usato liquirizia cannella zenzero in polvere e semi di anice

Cuciniamo

In una terrina mettere tutti gli ingredienti comprese le spezie ed iniziare ad impastare, una volta ottenuto un bello impasto metterlo a riposo in frigo per almeno una mezzora, quindi stenderlo e aiutandosi con dei cutter creare i biscotti con la forma che si preferisce. Spolverizzare i biscotti per le spezie che più preferite fra quelle utilizzate, creando forme diverse per ogni spezia utilizzata per spolverizzare la superficie dei biscotti, ad esempio sui biscotti a forma di stella ho macinato la liquirizia.

Scaldare il forno e infornare a i biscotti in forno 170° per 20 minuti. Frate freddare su una griglia in acciaio.

4 risposte a “Biscotti speziati di Natale homemade, un’ottima idea regalo”

  1. Tesoro, leggo solo ora il tuo post… anche io ultimamente non vado molto d'accordo con il pc!!!! Sei stata davvero gentile.. che belle parole, mi fai arrossire!!!!!!!!
    Certo che puoi prendere la foto, se vuoi te la mando anche più grande, non ci avevo pensato!!!! Ancora complimenti e soprattutto grazie!!!!!! Baci e buona serata

    "Mi piace"

  2. Ma che dolce sei stata!! 😀 Sono stupendi! Io non ho ancora avuto modo di postare le cose che la cara Barbara mi ha donato.. ma è stata un'esperienza bellissima e che rifarei senz'altro.. magari per Pasqua!! 😀 Un bacione forte, Dona bella! 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: