AGRICOLA DEL SOLE E IL PASSITO DI UVA MOSCATO CON PANETTONE ALLA SEMOLA CON CREMA AL MASCARPONE

 

Il nome AGRICOLA DEL SOLE mi riporta a calde immagini della campagna dorata e sinuosa pugliese inondata dai suadenti raggi del sole, mi ricorda il calore delle persone che hanno dedicato il loro lavoro ad una regione che porta nella sua storia e nel suo spirito la potenza del sole, ma in realtà AGRICOLA DEL SOLE è il nome di un’azienda che parla di tradizione e altipiani difficili da gestire, un territorio quello dell’Alta Murgia e più precisamente nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia un ambiente arido eppure vivo. Le precipitazioni scalfiscono lentamente le pietre, si insinuano in profondità dove solo radici troppo lunghe riescono a garantire crescita e sopravvivenza.

Tutto ciò si ritrova nei prodotti di AGRICOLA DEL SOLE azienda che fa parte del Gruppo Casillo leader mondiale per tutto ciò che a che fare col grano duro, dalla selezione alla trasformazione fino ad arrivare alla commercializzazione, era il 1958 quando il fondatore Vincenzo Casillo avviava l’attività molitoria in Corato in provincia di Bari e oggi sono i  suoi figli,  a portare avanti la cinquantenaria storia agricola familiare.

AGRICOLA DEL SOLE presenta prodotti che fanno parte della tradizione pugliese, proprio per diffondere la bontà la ricchezza e l’importanza di una regione baciata dal sole e ricca di piante dalle celebri olive ai vitigni di notevole importanza fino ad arrivare ai frutteti.

È decisamente riduttivo definire la Puglia una regione ricca essa è molto di più e possiamo ritrovare il calore della regione e dei pugliesi, il sole e la fantasia nei prodotti di AGRICOLA DEL SOLE.

Oggi vi parlo del Pan d’Autore, il Panettone alla Semola realizzato con  “le Semole d’Autore”, linea di semole di grano duro per pasticceria e pizzeria  firmate dai grandi chef  a marchio Selezione Casillo, azienda facente parte insieme ad Agricola del Sole del Gruppo Casillo. “Le Semole d’Autore” nascono con l’obiettivo di diffondere la preziosità di una semplice materia prima come la semola di grano duro non solo per la classica preparazione di pasta e pane, ma anche per nuove preparazioni di dolci e pizze. Grazie alla struttura proteica più compatta e nobile del grano duro, la semola conferirà a pizza e dolci un’irresistibile croccantezza e friabilità rendendoli ancora più buoni.

Vi chiederete: perché parlare del panettone a marzo?  Si perché mi è piaciuto talmente tanto che sono persuasa che sia davvero riduttivo gustarlo solo nel periodo di Natale, amo la semola e trovarla nel giallo di un panettone assieme ai canditi grandi e autentici, con le mandorle e la glassa, fanno si che il tradizionale panettone sia innovativo e allo stesso tempo prepotentemente autentico, si volutamente utilizzo la parola prepotentemente, poiché la sua sofficità unita ad un gusto morbido e nuovo, ma anche dal sapore solare e allegro, invade la bocca con il suo gusto che è una perfetta crasi tra il nord e le tradizioni del sud Italia.

Proprio per questo ho presentato questo panettone con una crema al mascarpone e accompagnandolo dal Passito di Uva Moscato di AGRICOLA DEL SOLE, dal colore dorato come la sua terra, dal gusto avvolgente come lo sguardo quando si posa su un paesaggio pugliese, un Passito davvero nuovo e prezioso.
 
Il Passito è un vino naturalmente dolce che nasce da una essiccazione più o meno spinta, quello di AGRICOLA DEL SOLE è un vino che nasce grazie ad uve che vivono una surmaturazione sulla pianta, giungendo in cantina per il processo di vinificazione solo dopo aver raggiunto alti livelli di disidratazione ottenendo così  aromi e zuccheri  estremamente ricchi di sapori e ricordi. Il Passito è un vino davvero ricco di tradizione colori e sapori che mette in accordo tutti sulla sua bontà e originalità e quello di AGRICOLA DEL SOLE mantiene tutte le promesse che fa a partire da quando è ancora un giovane grappolo sulla vite.
Ecco la ricetta della crema
 
INGREDIENTI
250 g di mascarpone
80 g di zucchero di canna
3 uova
1 bicchierino da caffè di liquore all’uovo
1 Pan d’Autore (Panettone alla Semola) realizzato con le Semole d’Autore di Selezione Casillo
1 bottiglia di Passito di Uva Moscato di AGRICOLA DEL SOLE
PROCEDIMENTO
Separare i tuorli dagli albumi, montare in una terrina i tuorli con lo zucchero di canna per 10 minuti quindi aggiungere il liquore e continuare a sbattere per altri 5 minuti, aggiungere ora il mascarpone ed amalgamare bene il composto. A parte montare a neve ferma gli albumi, quando avrete ottenuto un impasto molto simile ad una nuvola  incorporatelo alle uova a MANO girando sempre dal basso verso l’alto.
Fate riposare la crema in frigo per un paio di ore circa e servitela sopra un bella fetta di Pan D’Autore accompagnandola col PASSITO di UVA MOSCATO di AGRICOLA DEL SOLE.

 

 

 

26 risposte a “AGRICOLA DEL SOLE E IL PASSITO DI UVA MOSCATO CON PANETTONE ALLA SEMOLA CON CREMA AL MASCARPONE”

  1. Rosalba tesoro, scusa se ti rispondo con così tanto ritardo.. ma ho auto un black out con la linea adsl, ti ringrazio per la domanda, in effetti c'era un refuso, e ho aggiunto il momento in cui aggiungerlo.
    Grazie e felice serata :*

    "Mi piace"

  2. Ciao Dona, ho ricevuto con gioia il tuo regalo che metterò in opera prossimamente seguendo i tuoi consigli.
    Ti ringrazio ancora veramente tanto. Splendida questa ricetta…. brava come sempre.
    Un bacione

    "Mi piace"

  3. Questi prodotti sono senz'altro un valore aggiunto per la cucina …. poi la tua abilità e la tua fantasia fanno il resto… cercherò questi prodotti e li proverò. Complimenti e grazie

    "Mi piace"

  4. Ti dico solo questo…: SLURP!!! Come si resiste ad una meraviglia come questa?? Appunto, lo stavo dicendo: NON si resisteeee!! Grazie per la segnalazione di questi prodotti, non sarà facilissimo reperirli, ma ci proverò! Ora vado a vedere sul sito che hai segnalato!
    Bacio
    Maria Grazia

    "Mi piace"

  5. Sembrano davvero ottimi questi prodotti e già dal nome poi ti invitano a gustarli! Anche io come te sono d'accordo nel non relegare determinati dolci solo in determinati periodi dell'anno per cui un buon panettone con splendida crema ci stà 🙂
    PS: se ti và passa da me c'è un contest molto carino indetto da una mia amica!
    http://barbapasticcetti.blogspot.it/2013/03/a-tutta-panna-il-primo-contest-di-licia.html

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: