Carissimi Amici Miei,
tranquilli non sono sparita… ho solo avuto un black out con l’adsl, linea caput, morta, defunta, niente linea niente telefono e pure col cellulare ci ho litigato perché pure lui faceva le bizze, ma ora è tutto a posto … a parte che ogni tanto la linea va a singhiozzo :((( e finché posso usufruire della linea torno a darvi una ricetta, si tratta di un arrosto, io amo moltissimo gli arrosti perché consentono di spaziare con la fantasia e perché hai la possibilità di sperimentare nuovi sapori.
E l’arrosto di oggi è davvero speciale, si tratta di un’arrosto all’aceto balsamico IGP Vigna Oro de La Compagnia del Montale, la particolarità di questo aceto è che nonostante l’acidità tipica dell’aceto il sapore è molto simile ad una composta di frutta, possiede un sapore e una consistenza che avvolge il palato carezzandolo e lasciando la bocca piena di gusto.
La consistenza invece è quella del caramello un colore quasi nero ed è tutto da scoprire, vien voglia di mangiarlo sul pane o così semplicemente sul cucchiaino, e quel giorno dovevo forse meglio dire volevo fare un arrosto per il mio gruppo d’assaggio, avevo una mela renetta gigante (da queste parti se ne trovano di immense) ma avevo voglia di fare un arrosto nuovo, … e girando lo sguardo nella mia cucian in cerca di idee mi cade lo sguardo sulla confezione di aceto balsamico IGP VignaOro de La Compagnia del Montale, lo tiro fuori dalla sua scatola dove dimora io lo lascio riposare al buio nella sua bella scatola, prendo un fidato cucchiaio e inizio e l’idea inizia ad uscire fuori, si proprio un arrosto all’aceto con mele e porri e credetemi il risultato è stato semplicemente delizioso.
Ho poiché l’odorino era talmente invitante che mi stavo dimenticando di fare le foto… perdono :*
INGREDIENTI
750 g di lonza di maiale
2 cucchiai si acetobalsamico IGP Vigna Oro de La Compagnia del Montale
1 mela renetta o 1,2 o due a seconda della grandezza
1 porro
2 cucchiai di olio evo
Erbe di provenza, sale rosso, pepe nero qb
1 bicchiere e ½ di acqua
Farina di semola qb se necessario
PROCEDIMENTO
Marinare per 1h la lonza di maiale con aceto balsamico IGP Vigna Oro de La Compagnia del Montale carezzando la lonza col cucchiao spandendo l’aceto in modo da far ricoprire tutta la superficie della lonza e girandola sovente in modo da farle assorbire ben benino l’anima che l’aceto racchiude in sè.
Passata l’ora versare l’olio in un’ampio tegame (io ho usato una rostiera di ghisa) adagiare la lonza farla rosolare per qualche minuto rigirarla di tanto in tanto, cospargere tutta la superficie della lonza con le erbe di provenza, il sale rosso e il pepe nero e continuare a far rosolare versare sopra la carne l’aceto (che è rimasto nella ciotola in cui l’avete marinata), nel frattempo mondare e tagliare la mela a fettine sottili e il porro a listarelle quindi versarle delicatamente ai lati della lonza, dopo qualche minuto aggiungere l’acqua (uso l’acqua per rendere più leggero l’arrosto e per esaltare i sapori degli ingredenti) fate cuocere per circa 1h 1h30, questo dipende molto dal tipo di tegame utilizzate girando di tanto in tanto sia l’arrosto che le mele e il porro.
Spegnere il fuoco e lasciar freddare nella rostiera, quindi tirare fuori l’arrosto e tagliarlo a fettine sottili, fate ridurre il brodino con le mele e il porro e frullare il tutto in modo da ottenere una bella salsina, se dovesse risultare troppo liquida aggiungete un po’ di semola giusto quel tanto che serve per farlo addensare (non esagerate altrimenti prende il sopravvento il sapore della semola sulla salsa) e mescolare bene.
Prima di servire l’arrosto scaldare sia le fettine che la salsina in modo separato servire l’arrosto e versate sopra a piacere la salsina.
Servire e buon appetito J
Attenzione la salsina se dovesse avanzare è ottima come condimento per la pasta semplicemente scaldaldola e aggiungendo Parmigiano a volontà 😉
CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST DI VERONICA DEL BLOG DOLCI ARMONIE
Con questa ricetta partecipo al contest di Veronica del blog Dolci Armonie
con questa ricetta partecipo al contest “ACOME ABBRACCIO” del blog Lastufaeconomica
28 risposte a “Arrosto all’aceto balsamico con mele e porri”
Sono molto contenta che ti piaccia. … mi fai sapere cosa ne pensi? Grazie un bacio e felice serata :*
"Mi piace""Mi piace"
Ricetta invitante domani provo!!!
"Mi piace""Mi piace"
sooo good!
CHIC STREET CHOC
FOLLOW ME ON FACEBOOK
"Mi piace""Mi piace"
gustoso e invitante, da provare assolutamente, un abbraccio SILVIA
"Mi piace""Mi piace"
TI INVITIAMO AD ISCRIVERTI AI NOSTRI CONTEST!
speriamo tu faccia parte della nostra grande famiglia, partecipando con una ricetta adatta ai nostri prodotti!
La famiglia di Cà Versa
"Mi piace""Mi piace"
eccoti! anche io non molto tempo fa ho avuto problemi con adsl e compagnia bella, stavo impazzendo! ahahah! ma che bontà questo arrosto! anche io li adoro ma con questi abbinamenti di sapori deve essere una squisitezza! un bacione!
"Mi piace""Mi piace"
ti seguo con molto piacere. passa a trovarmi se ti va
http://muchoney.blogspot.it/
"Mi piace""Mi piace"
Ciao,
sono il tuo follower n.196 mi sono unito proprio volentieri a questo bellissimo blog!
Questa ricetta dell'arrosto all'aceto balsamico è molto interessante e gustosa. sicuramente da provare!!!
Vieniti a fare un giro pure sul mio blog http://fancyfactorylab.blogspot.it/ e fammi sapere cosa ne pensi!
un caro saluto
Alessandro
"Mi piace""Mi piace"
Tesò http://unafettadiparadiso.blogspot.it/2013/03/premio-uguale-ma-diverso.html
vieni ti aspetto,
Vale
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Dona, ti ho lasciato un pensierino da me.
a presto
amelie
"Mi piace""Mi piace"
E' da un pò di tempo che anche io ho inserito la frutta in cucina…e mi piace proprio!
Proverò anche io questa tua bellissima ricetta
Grazie e buon fine settimana
"Mi piace""Mi piace"
l'accostamento dei sapori deve essere divino
"Mi piace""Mi piace"
Che delizioso arrististino, che profumino, ottimo con il balsamico!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Buono l'arrosto cucinato così…m'ispira un sacco! Voglio provarlo!!!! Un bacio e complimenti Dona!
"Mi piace""Mi piace"
mele, porri….aceto balsamico….una vera goduria!!!!! bravissima!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Questa connessione e' un problema anche qui da me:)
Certo che hai fatto davvero un buon arrosto!!! Con l aceto balsamico che gli da un tocco in più 🙂
Un bacio e in bocca al lupo per i contest
"Mi piace""Mi piace"
mhhhhh che squisitezza!!!! Posso sentire il profumino!! Sei uno chef 🙂 un abbraccio!!
"Mi piace""Mi piace"
Bentornata Dona e Auguri per entrambi i contest! Sei ritornata alla grande, wow che ricetta amica mia! Sembra ottimo poi l'aceto balsamico 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E' davvero invitante!
"Mi piace""Mi piace"
La frutta nei piatti salati dà la note dolce come la ciliegina sulla torta!
A presto
Z&C
"Mi piace""Mi piace"
E' un arrosto spettacolare, con l'aceto balsamico poi, lo apprezzo molto anche perchè vivo in Emilia.
Grazie della tua partecipazione.
Abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Grazie cara un' arrosto squisito.Inserito.Bacioni.
"Mi piace""Mi piace"
Ben tornata…e con che ricettina!!!! Buonissima…
ciao da claudette
"Mi piace""Mi piace"
Amiche mie io adoro cucinare con la frutta, la carne specialmente assume un sapore davvero particolare… GRAZIE siete davvero dolcissime… felice serata :*
"Mi piace""Mi piace"
Amica miaaa! Pure con le mele!! Mamma che bontà unica!!! Ti voglio bene, sei proprio una cuoca unica!! ❤
"Mi piace""Mi piace"
ho iniziato da poco a cucinare la carne con la frutta e mi piace molto, proverò anche con le mele, un bacio
"Mi piace""Mi piace"
mhummm deve'essere squisito con le mele, lo metto nella lista da provare 🙂
Rosalba
"Mi piace""Mi piace"
amica mia bentornata!!!che buono questo arrosto…con l'aceto balsamico poi…
brava!!
"Mi piace""Mi piace"