Torte salate: alla crema di peperoni mortadella e mozzarella e alla crema di pomodorini secchi con caprino

Oggi vi presento due torte rustiche, da presentare come antipasti. Questo tipo di antipasti per me sono molto belle a vedersi, e sai a vederle mi mettono molta allegria? I vantaggi per prepararle? Sono buone e veloci per quando si hanno amici o parenti a cena, si sa il tempo non è mai molto e ricettine come queste non fanno che aiutarci a trovare il Gusto a tavola 😉

LE MASSERIE DEL DUCA CREMA DI PEPERONI ROSSI è una crema che mi riporta immediatamente all’estate, il rosso vivace dei peperoni e il sapore così pieno ed intenso fa pensare ad una bella giornata estiva, sarà che io amo in modo partiolare i peperoni, sarà che questa crema è davvero buona la mia torta rustica ha assunto un gusto totalmente nuovo. La crema si spalma facilmente ed essendo di ottima qualità una piccola quantità serve ad arricchire ed impreziosire molte pietanze.
LE MASSERIE DEL DUCA CREMA DI POMODORI SECCHI è una crema che mi ha conquistato dal primo momento in cui ho aperto il coperchio, è una crema intensa una crema il cui profumo solletica le narici incuriosendo fin da subito, il colere tipicamente rustico viene totalmente sovvertito dal gusto che in realtà risulta elegante e appagante, è una crema adatta a moltissimi piatti dall’antipasto al contorno, un prodotto che mi ha colpito fin da subito.
1 VERSIONE DELLA TORTA SALATA ALLA CREMA DI PEPERONI MORTADELLA E MOZZARELLA

Ingredienti

Le masserie del duca crema di peperoni rossi a piacere io ne ho usata 2/3 di barattolino
200g di mortadella
Una mozzarella
1 confezione di pasta sfoglia o brisè
1 rosso d’uovo

Cuciniamo

Tritare la mortadella con la mozzarella, nel frattempo adagiate la sfoglia in uno stampo per torte più è piccolo e più la torta risulterà ricca, io ne uso generalmente uno da 22 cm, ora spalmare la crema di peperoni a piacere sul fondo della sfoglia quindi versare il composto di mortadella e mozzarella tritate sopra la crema di peperoni, ripiegare sulla farcitura i bordi della sfoglia e spennellarli con il tuorlo.
Infornare dopo aver portato la temperatura a 170° per circa 30 minuti.
2 VERSIONE DELLA TORTA SALATA ALLA CREMA DI PEPERONI MORTADELLA E MOZZARELLA

Le masserie del duca crema di peperoni rossi a piacere io ne ho usata 1/3 di barattolino
Le masserie del duca crema di pomodori secchi 2 cucchiaini
Una decina di Pistacchi
200g di mortadella
Una mozzarella
1 confezione di pasta sfoglia o brisè
1 rosso d’uovo

PROCEDIMENTO
Tritare la mortadella con la mozzarella e i pistacchi, nel frattempo adagiate la sfoglia in uno stampo per torte, io ho usato sempre il mio stampo da 22 cm, ora spalmare la crema di peperoni sul fondo della sfoglia e sopra di essa la crema di pomodorini secchi, aggiungere il composto di mortadella e mozzarella pistacchi tritate sopra le creme, ripiegare sulla farcitura i bordi della sfoglia e spennellarli con il tuorlo.
Infornare dopo aver portato la temperatura a 170° per circa 30 minuti.
TORTA SALATA CREMA DI POMODORI SECCHI E CAPRINO

Un caprino

1 confezione di pasta sfoglia o brisè

PROCEDIMENTO
Adagiate la sfoglia sulla teglia da forno lasciando, ora spalmare la crema di pomodori secchi e sopra di essa il carpino, quando il composto darà ben amalgamato richiudere la sfoglia formando uno strudel e spennellare la superficie con il tuorlo.
Infornare dopo aver portato la temperatura a 170° per circa 30 minuti
CON QUESTE RICETTE PARTECIPO AL CONTEST DI MIMMA DI PASTICCI E PASTICCINI DI MIMMA ME LO PORTO IN UFFICIO!!!!

var addthis_config = {“data_track_addressbar”:true};
//s7.addthis.com/js/300/addthis_widget.js#pubid=ra-522c9ac24d382992

21 risposte a “Torte salate: alla crema di peperoni mortadella e mozzarella e alla crema di pomodorini secchi con caprino”

  1. Ottime cara!!! Queste sfizioserie salate sono la mia passione..mi piacciono tutte..e grazie per le tue idee!!! Le rubo subito!!
    Un bacione e buona settimana
    ps mi spediresti un po di sole please?? ^^

    "Mi piace"

  2. adoro le torte salate e queste versioni solo a leggere il titolo fanno venir fameeeee!!! bravissima Dona! un bacione (ah, qui da me il sole non ne vuol proprio sapere di uscire allo scoperto) ahahah!

    "Mi piace"

  3. Mamma mia, tesoro! Una più buona dell'altra! 😀 Che meraviglia.. non saprei quale scegliere. Tutte raffinate e golose 🙂 Complimenti e un abbraccio!!

    "Mi piace"

  4. Tanto per cominciare io ADOOOORO le torte salate e ne faccio in quantità!! Ovviamente proverò subito anche queste versioni!! (mi fido ciecamente di te..!)
    Bacio
    Maria Grazia
    PS: ti ho appena citato nel mio post 10 minuti fa!!
    PS 2: guarda che DEVI partecipare al mio compliblog, lo esigo (scherzo, eh?) – comunque vedrai come fare da sabato!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: