Vi è mai capitato di avere delle golosità in casa che avete deciso di riservare per delle occasioni speciali? A me si capita continuamente soprattutto con i prodotti delle aziende del Progetto GUSTO, tutte dalla prima all’ultima hanno un posto d’onore nella mia cucina e anche nel mio cuore, per ogni singolo prodotto… e credetemi sono davvero tanti, le aziende e le persone che le rappresentano sono state davvero gentili con me e non finirò mai di ringraziarle per la fiducia che hanno in me!!

L’idea era quella di fare una cheesecake, ma quello che volevo era fare una cheesecake diversa una cheesecake vestita a festa, ho iniziato a pensare a quali formaggi potevo utilizzare per ottenere il gusto corretto cercando di mantenere una sorta di leggerezza sia nel sapore che a livello nutrizionale, fra il Panettone alla birra utilizzato per la base e il cioccolato alle nocciole utilizzato per la copertura volevo un sapore che li esaltasse senza coprirne il gusto così per la crema ricotta e yogurt greco e l’unione di questi sapori mi sono proprio piaciuti.
NOCCIOLONEDELLA TORRONERIA BARBERO DAVIDE, il tipico e morbido cioccolato Gianduja e le nocciole del Piemonte uniti insieme creano è una vera coccola, la consistenza cremosa morbida e setosa data dal cioccolato alla gianduja si sposa alla perfezione con le nocciole del Piemonte che profumate e saporite danno al Nocciolone una sensazione solida croccante e mi ha colpito fin da subito già aprendo la confezione il profumo ha riempito le mie narici facendomi pregustare il gusto e solleticandomi palato… dando un risultato notevole.
Il Panettone alla BIRRA PASTURANA ha un sapore davvero nuovo e particolare, un classico della nostra tradizione culinaria si è rinnovato ed ha trovato un gusto tutto nuovo, questa spettacolare birra dal sapore pieno e intenso rende ancora più fragrante il panettone e rende questo dolce davvero pronto ad un uso differente, dopo aver assaggiato la prima fetta di questo panettone l’idea di utilizzarlo come base per la cheesecake è stata una vera certezza.
¾ di panettone alla Birra Pasturana
50 gr di burro
250gr di ricotta vaccina
250gr di yogurt greco bianco
10gr di colla di pesce
50gr di zucchero di canna
2 cucchiai di acqua calda
100gr di Nocciolone Barbero Davide
PROCEDIMENTO
Sciogliere totalmente il burro e nel frattempo tritare finemente il panettone nel food processor, dopo averlo tritato versarlo in una terrina per microonde e scaldarlo nel microonde per 10 secondi, (questo passaggio consente di scaldare il burro contenuto nel panettone), quindi versare nella terrina i 50gr di burro fuso e mescolare gli ingredienti amalgamandoli fino ad ottenere un composto omogeneo e piuttosto compatto.

Mettere a bagno la colla di pesce per 10 minuti con dell’acqua fredda, mentre la colla di pesce si ammorbidisce, in una terrina versare la ricotta lo yogurt e lo zucchero e mescolare per ottenere un crema omogenea.
Passati i dieci minuti strizzare la gelatina, buttare l’acqua, e sciogliere totalmente la gelatina con due cucchiai di acqua calda, ma non bollente, dopo averla sciolta versarla nella ciotola con la crema di ricotta e yogurt e mescolare nuovamente per amalgamare gli ingredienti, lasciar riposare per il tempo di tritare il Nocciolone per ottenere una granella.
Passata la mezz’ora tirare fuori dal frigo lo stampo con la base di panettone e burro, versare la crema di formaggi, livellare bene e ricoprire con la granella di Nocciolone, riporre in frigo almeno per un 2 ore.
Passate le due ore togliere dal frigo la cheesecake, aprire la cerniera dello stampo e spostare su un piatto il dolce privato dell’alluminio tagliare a fette servire e gnammmm J
Per avere un dessert superbo accompagnare questa cheesecake diversa con una Birra Pasturana Filo Malpelo.
FILOMALPELO
Tipologia: Birra Ambrata
Grado alcolico: 6,8%
Temperatura: invernale 12°, estiva 8°
Stile di riferimento: Belgian Specialty Ale
Descrizione: Birra dal ricco sapore maltato e rotondo.
Abbinamenti Gastronomici: Ottima per risotti cremosi, da usare anche per la loro preparazione. Primi piatti con condimenti elaborati, carni rosse e formaggi stagionati. Dolci a base di cioccolato o frutta secca.
Tipologia: Birra Ambrata
Grado alcolico: 6,8%
Temperatura: invernale 12°, estiva 8°
Stile di riferimento: Belgian Specialty Ale
Descrizione: Birra dal ricco sapore maltato e rotondo.
Abbinamenti Gastronomici: Ottima per risotti cremosi, da usare anche per la loro preparazione. Primi piatti con condimenti elaborati, carni rosse e formaggi stagionati. Dolci a base di cioccolato o frutta secca.
con questa ricetta partecipo al contest di Amelie del blog
Il caffè delle Donne
Con questa ricetta partecipo al contest di Valentina la MIA AMICA di Una Fetta Di Paradiso “I Love Cheesecake
var addthis_config = {“data_track_addressbar”:true};
//s7.addthis.com/js/300/addthis_widget.js#pubid=ra-522c9ac24d382992
27 risposte a “Cheesecake diversa al Panettone alla birra e copertura al Nocciolone”
Perfetta, aspetto l'ultima eh?
Un bacione
Vale
"Mi piace""Mi piace"
Sono commossa Amiche Mie, GRAZIEEEEEE!!!felice serata :*
"Mi piace""Mi piace"
Direi che con questa ricetta hai dato il meglio di te Dona, però io sono di parte perché adoro i dolci…..
Un abbraccio forte forte,
Vale
"Mi piace""Mi piace"
bella, golosa e intelligente!!! questi sì che sono i dolci da farsi!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Wow che bomba! Credo proprio sia buonissimo! Senti, io sono rimasta ancora agli auguri di Pasqua… accetti il mio grazie anche così in ritardo? 😛
"Mi piace""Mi piace"
Una vera golosita' cara, complimenti! Molto inventiva!
Bacioni
"Mi piace""Mi piace"
Che ricettona! Bellissima
A presto
"Mi piace""Mi piace"
Anche questa da provare!
"Mi piace""Mi piace"
Alternativo, ma tanto goloso, splendida idea Donatella!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
interessantissimo il panettone alla birra! e anche il tuo cheesecake, naturalmente…;))))
"Mi piace""Mi piace"
amica cara ma che golosità sopraffina che ci proponi!!!!
amo i prodotti che ci fai scoprire…brava!
buona settimana
"Mi piace""Mi piace"
stragolosa questa torta, brava, un abbraccio SILVIA
"Mi piace""Mi piace"
Fantastica e golosa!!
"Mi piace""Mi piace"
decidamente un cheese cake dagli ingrendienti molto originali, il top di nocciole è un must
"Mi piace""Mi piace"
Sicuramente una ricetta particolare con degli ingredienti particolari. Brava davvero!
"Mi piace""Mi piace"
che scoperta il panettone alla birra 🙂
"Mi piace""Mi piace"
che bella idea, ottima ricetta e poi con questi torroni è una delizia! brava!
"Mi piace""Mi piace"
Dona che idea fare una cheesecake con questo originale panettone!!!! Un idea bellissima e hai davvero valorizzato questi prodotti stupendi!!!
Un bacio
"Mi piace""Mi piace"
Sei davvero fantasiosa cara amica e i risultati sono sempre degni di lode 🙂 Bravissima!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
che delizia, mai provato il panettone alla birra, mai neanche sentito, mi incuriosisce, da provare, un bacio e a presto
"Mi piace""Mi piace"
Che meraviglia. Hai fatto bene ad aspettare il momento giusto per utilizzare questi magnifici prodotti. Posso sentirne il profumo fin da qui. Ti auguro una splendida giornata! Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Donatella, grazie mille per essere passata da me. E'stato bello conoscervi nella realtà e spero che approfondiremo via blog.
Questo cheese cake, stelle, è sublime: già è il mio dolce preferito, aggiungici anche quel torrone di nicchia… da svenimento!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Dona, una ricetta per il mio giveaway!ti ringrazio tanto
a presto
amelie
"Mi piace""Mi piace"
I tuoi post sono sempre così buoni,ghiotti,davvero stuzzicanti,complimenti per tutto.
Z&C
"Mi piace""Mi piace"
Grande Donatella!!! Mi fai venire come sempre l'acquolina, anche ad ore impensabili!! 😉 Ma sbaglio o non ti ho ancora invitato a partecipare all'iniziativa che sto organizzando per festeggiare il mio primo compliblog??? Accipicchia, imperdonabile da parte mia!! (se per caso te lo avessi già detto, tu fa' finta di niente…sai, con gli anziani ci vuol pazienza…in questi giorni concitati mi sto un po' ripetendo)!!
Vieni quando puoi a leggere sul mio blog e poi deciderai: tanto hai tempo fino al 5 maggio!! Tu che sei così estrosa anche nelle tue ricette, ne troverai certo una che richiama un fiore!!
Bacio
Maria Grazia
"Mi piace""Mi piace"
Ci credo anche io ho i miei prodotti preferiti che lascio da parte per le grandi occasioni!!!! La tua ricetta è fsvolosa
"Mi piace""Mi piace"
Un panettone dopo Pasqua alla birra?! Forte e originale e sicuramente buonissima…… questa cheesecake.
un bacione da claudette
"Mi piace""Mi piace"