Tutti siamo abituati a dire marmellata anche se marmellata è solo quella di arance, pertanto tutte le marmellate fatte con frutta che non siano agrumi sono confetture, ma chiamiamole confetture oppure chiamiamole marmellate… sempre buone sono, e fanno sempre tantissima allegria J
Questa è una delle ricette che più ho amato in questo ultimo tempo, questa confettura l’abbiamo fatta insieme io e la mia mamma… forse è per questo che l’ho amata molto? J
Facile da preparare ci vuole solo un po’ di pazienza… e soprattutto tempo, quindi armatevi di entrambe le condizioni e divertitevi a marmellare J
1,5kg di fragole
120gr di zucchero di canna
1 limone di Sorrento
120gr di zucchero di canna
1 limone di Sorrento
PROCEDIMENTO
Lavare e mondare le fragole quindi asciugarle e tagliarle a piccoli cubetti e metterle in una pentola dal bordo alto (io ho usato quella di acciaio, ossia quella che uso per la pasta ) con zucchero e il succo del limone spremuto, mescolare e mettere sul fuoco a fiamma bassa, mescolare spesso, più la cottura andrà avanti più tenderà ad attaccare… attenzione la marmellata è pronta ops… la confettura deve cuocere finché versandone un pochino su un piattino non cola.
Quando la marmellata è pronta versarla nei vasetti precedentemente sterilizzati avvitare il tappo e capovolgerla, per fare il sottovuoto, tenere i vasetti capovolti per un giorno prima di spostarli, passate 24 ore riporli al buio, fate riposare per 15 giorni prima di aprire il vasetto J
Nota: questa ricetta è poco zuccherina, dovrete farla cuocere molte ore, prima di ottenere la confettura.
il risultato sarà una marmellata dal colore rubino in cui il sapore e il profumo preponderante è quello delle fragole, ma se le fragole risultano asprigne o il limone particolarmente sugoso e aspro, vi consiglio durante la cottura di assaggiare ed eventualmente aggiungere 1 o 2 cucchiaini di zucchero di canna per volta…. In questo modo potrete controllare il potere calorico della confettura ed ottenere un perfetto compromesso fra golosità e salute J
il risultato sarà una marmellata dal colore rubino in cui il sapore e il profumo preponderante è quello delle fragole, ma se le fragole risultano asprigne o il limone particolarmente sugoso e aspro, vi consiglio durante la cottura di assaggiare ed eventualmente aggiungere 1 o 2 cucchiaini di zucchero di canna per volta…. In questo modo potrete controllare il potere calorico della confettura ed ottenere un perfetto compromesso fra golosità e salute J
var addthis_config = {“data_track_addressbar”:true};
//s7.addthis.com/js/300/addthis_widget.js#pubid=ra-522c9ac24d382992
10 risposte a “Ricetta della confettura di fragole”
Faccio unicamente la marmellata di arance e di mandarini, visto l'abbondanza nei nostri orti. Con le fragole non ho mai provato, però ho tentato l'altro giorno di farla con le more di gelso.
Il risultato non è stato poi così male, a parte le mani….
"Mi piace""Mi piace"
ottima fatta in casa, bravissima!!!
"Mi piace""Mi piace"
A prescindere dal nome o dal tipo di frutta…per me questa delizia è uno splendore per occhi e palato!
"Mi piace""Mi piace"
Non faccio le marmellate o confetture, ma dovrei iniziare a provarci, le fragole mi piacciono moltissimo e poi la tua ricetta e anche poco zuccherata quindi ottima da assaporare senza troppi sensi di colpa 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Una vera delizia!!!! Complimenti!!!! Un bacio e felice giornata
"Mi piace""Mi piace"
una delle mie preferite…bravissima cara!
bacione
"Mi piace""Mi piace"
tesoro si sta preparando alle mie ricettine?? le aspetto con ansia!!!
"Mi piace""Mi piace"
Che bontà, io amo marmellata!
http://couturetrend.blogspot.it/
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Dona 🙂 Questa tua confettura mi piace tantissimo, poco zucchero e poi di canna! Ottimo, pensa che io dolcifico solo con quello (vabbè, nei dolci anche con quello semolato, parlo di bevande 😉 )! Proverò sicuramente, non ho mai fatto una confettura (nemmeno una marmellata) ma ho voglia di cimentarmi in questa impresa! Bravissima, complimenti a te e alla tua mamma per questa golosità piena di amore 🙂 ❤ Baci e buona serata! :**
"Mi piace""Mi piace"
eh qui stanno iniziando a diventare mature ora le prime fragole dell'anno quindi x ora non ho creato nessuna marmellata ma lo scorso anno ho fatto vari esperimenti ed erano uno più buono dell'altro!!
la tua è davvero golosa!!
brava!
"Mi piace""Mi piace"