Questi frollini sono perfetti per chi non può mangiare le uova, adatti per la colazione, la merenda o da accompagnarli col caffè dopo una cena fra amici, ma anche semplicemente come coccola.
Era un giorno in cui stavo cucinando per una cena molto importante e sono nati questi biscotti poichè una persona non poteva mangiare le uova a causa di un’intolleranza.
INGREDIENTI
150 gr di farina 00
50 gr di farina di cocco
90 gr di yogurt greco io ho usato quello zero grassi
75 gr di burro Cascina Fontanacervo
70 gr di zucchero
Liquerizia pura spezzata per decorare facoltativa
PROCEDIMENTO
Far sciogliere il burro a temperatura ambiente, quindi in una terrina versare tutti gli ingredienti (tranne la liquerizia) e mescolarli insieme fino ad ottenere una palla, ricopritela di pellicola trasparente da cucina e fatela riposare in frigo per 30/40 minuti. Quindi stenderla su una spianatoia e stendetela fino ad ottenere uno spessore di circa 4 mm.
Tagliateli come capita in fondo stiamo facendo dei maltagliati 😉
Se vi piace la liquerizia ponete un pezzettino in centro ad ogni biscotto.
Se volete potete utilizzare anche degli stampini per bordo bicchiere.
Trasferite i biscotti su una placca da forno ricoperta da carta forno o da un tappetino in silicone e cuocere in forno preriscaldato a 170° per 20 minuti
Una volta sfornati i biscotti farli raffreddare su una grata di acciaio e riporli in una scatola di latta si mantengono per moltissimi giorni.
15 risposte a “Frollini senza uova al cocco e yogurt greco”
ricetta davvero interessante, complimenti per la veste del tuo blog, molto carina e professionale, su 3 colonne, bei colori, davvero bellino.
"Mi piace""Mi piace"
assolutamente deliziosi!! Un abbraccio SILVIA
"Mi piace""Mi piace"
sembrano teneri teneri, o sbaglio?
"Mi piace""Mi piace"
Amica cara c'è il premio virtuale ConOceme per te sul mio blog a questo link:
http://barbapasticcetti.blogspot.it/2013/09/riso-basmati-alla-simil-cantonese.html
Se può farti piacere ritirarlo ne sarò contenta!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la condivisione!
http://restaau.it/Search/City/ristoranti-palermo.html
ristoranti palermo
"Mi piace""Mi piace"
Ciao mi chiamo Tiziana trovo questo tuo blog molto interessante ed ricco di consigli utili in cucina e al tempo stesso molto simpatico. Da oggi tua follower +g. Mi farebbe piacere se anche tu passassi da me per diventare mia lettrice fissa e regalarmi qualche consiglio per questa mia nuova avventura nel web. Ciao http://lacucinadipitichella.blogspot.it
"Mi piace""Mi piace"
un tempo si diceva ho il piede per la tua scarpa!!! oggi direi ..ho il biscotto per la tua tazzina…ahahha..belli mi piacciono e adoro il senza qualcosa nonostante il gusto! complimentissimi!!!
"Mi piace""Mi piace"
Donatella hai ragione per chi ha voglia di coccole i biscotti sono proprio quello che serve e questa ricetta è deliziosa, la rifarò, grazie. A presto
"Mi piace""Mi piace"
Ora mi hai fatto venire la voglia di un biscottino….ne prendo uno e vado a nanna 🙂
Deliziosi
"Mi piace""Mi piace"
originalissimi e buonissimi!!! da provare assolutamente!!! un bacione!!!
"Mi piace""Mi piace"
che carini
"Mi piace""Mi piace"
Buon lunedì Dona! E di certo il mio lo è dopo aver visto queste piccole delizie, mi piace sia il fatto di poterli attaccare sul bordo di bicchieri e tazze e sia l'assenza delle uova 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Si vede che sono genuini e fatti in casa! Le migliori ricette sono sempre queste 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Cocco, yogurt greco… devo assolutamente provarli! Devono essere buonissimi! Complimenti e un abbraccio enorme cara Cinzia, buon inizio settimana :** ❤
"Mi piace""Mi piace"
Ma sono deliziosi!!!!!!!!!!!!!!!!! Stravedo per il cocco e questi biscotti mi ispirano moltissimo!!
"Mi piace""Mi piace"