Minestrone
Carissimi amici, la ricetta di oggi è un minestrone gustoso, gli ingredienti sono pochi e semplici, ma il gusto è tutto da scoprire. Il minestrone è un piatto adatto soprattutto a questo periodo dell’anno, dato chela stagione fredda sta iniziando, un buon piatto caldo è perfetto per scaldarsi. La particolarità di questo minestrone è l’aggiunta del pesto alla genovese che conferisce al piatto un sapore fresco e fuori dal comune.
INGREDIENTI PER 4/5 PERSONE
1 cucchiaio di olio evo
160 gr di ceci secchi
500 gr di funghi
2 cipolle dorate
2 pomodori ramo
1 spicchio d’aglio
½ costa di sedano
½ carota
scalogno Cannamela q.b.
sale q.b.
1 l d’acqua
2/3 cucchiai di pesto alla genovese
160 gr di ceci secchi
500 gr di funghi
2 cipolle dorate
2 pomodori ramo
1 spicchio d’aglio
½ costa di sedano
½ carota
scalogno Cannamela q.b.
sale q.b.
1 l d’acqua
2/3 cucchiai di pesto alla genovese
PROCEDIMENTO
Mettere i ceci secchi in ammollo e lasciarli per 12/24 ore, quindi sciacquarli.
Versarli in una pentola con l’olio e aggiungere l’acqua e metterli a cuocere.
Mondare e tagliare a striscioline i funghi e versarli nella pentola dove stanno cuocendo i ceci.
Adesso passare a mondare e lavare la carota e il sedano, quindi tagliarli a dadini.
Quindi le cipolle dopo averle pulite e tagliarle a fettine abbastanza sottili.
Per ultimi lavare e tagliare a dadini non troppo piccoli i pomodori ramo. e aggiungerli ai ceci in cottura.
Far cuocere fino a quando i ceci non iniziano ad ammorbidirsi, aggiungere il pesto e aggiustare di sale.
Versarli in una pentola con l’olio e aggiungere l’acqua e metterli a cuocere.
Mondare e tagliare a striscioline i funghi e versarli nella pentola dove stanno cuocendo i ceci.
Adesso passare a mondare e lavare la carota e il sedano, quindi tagliarli a dadini.
Quindi le cipolle dopo averle pulite e tagliarle a fettine abbastanza sottili.
Per ultimi lavare e tagliare a dadini non troppo piccoli i pomodori ramo. e aggiungerli ai ceci in cottura.
Far cuocere fino a quando i ceci non iniziano ad ammorbidirsi, aggiungere il pesto e aggiustare di sale.
Una volta cotto impiattare, servire cado.
Abbinamenti azzeccatissimi. Posso solo immaginare il profumo inebriante di questo minestrone, Donatella! Molto interessante il giro che mi sto godendo fra le tue proposte 🙂
Grazie infinite!
MG
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Dona, quanto tempo! Mi piace la tua proposta, grazie!
a presto
amelie
"Mi piace""Mi piace"
Unire ceci e pesto, e farlo in un minestrone, trovo sia decisamente allettante. Gran piatto, complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Mi piacciono tantissimo i ceci, devo provarli in questa versione con funghi e pesto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Amo sia i ceci che il pesto! Grandissima! Buona cena!
"Mi piace""Mi piace"