Here the secrets and the recipe about one of the most famous typical dessert of italian carnival. Every cities or italian region: call it with various name: Frappe, Chiacchiere, Bugie, Cenci, Crostoli, Intrigoni, Galani, etc
The roman name of this dessert is “Frappe”.
The Frappe are very easy to prepare, but you must remember two things:
1 – pull the dough very thin, if you have a rolling pin with adjustable thickness, thickness 0.
2 – Put it in the refrigerator covered for half an hour.
In this recipe I have used Spelt Flour instead of tradiotional Wheat Flour and a Williams-Christ pear fruit distillate
Shopping list
- 2 eggs
- 14 oz (350 g) spelt
- 1 tbsp + 1 tsp (35 ml) distillate – for me Williams-RONER Williams-Christ pear fruit distillate
2 oz (50 g) sugar - 1 oz /24 g) melted butter
- Grated rind of a lemon
- Sunflower oil for cooking to taste
- Powdered sugar to taste
PREP TIME: 10 minute + 30 minute rest time COOK TIME: 30 minute TOTALE TIME 1,10 hours
Cooking
1 – Melt the butter in a double broiler
2 – Put all the ingredients in the mixer for dough then formed, when it is ready make to rest the dough.
3 – Pull the dough very thin and cut it into rectangles.
4 – FRY few rectangles at a time in plenty of hot oil, drain well on absorbent paper, move the frappe on a serving dish and sprinkle with icing sugar.
5 – Serve
7 risposte a “Frappe a typical italian Carnival dessert recipe”
eheee cara Dona qui mi cadi a fagiuolo…..pensavo ieri a come mi sarei mangiata due trecento frappe e arrivi tu con la tua ricetta……se ti acchiappo!!!
"Mi piace""Mi piace"
Questo è l'unico dolce di Carnevale che faccio. Le tue sono molto invitanti 🙂
Buon fine settimana e un bacio
"Mi piace""Mi piace"
Il Carnevale quest'anno cade un po' più tardi, ma credo proprio che anticiperò i tempi, non si resiste ai fritti di Carnevale, e a guardare queste foto la voglia mi assale 🙂 Ciao, buona serata.
"Mi piace""Mi piace"
Donaaaaaaaaa ma qui già si respira aria carnevalesca! Che bontà, le frappe sono sempre moooolto gradite ^_^ chissà poi che buone con l'acquavite alla pera!
"Mi piace""Mi piace"
Io le adoro… non vedo l'ora ch evenga carnevae per godermi questo piccolo peccato di gola… Un bascone grandissimo!
"Mi piace""Mi piace"
Ottima idea questo post così ci anticipiamo, ci trascriviamo la ricetta per realizzarle a Carnevale anche se credo che siano buone sempre, in ogni momento della giornata ed in ogni occasione. Baci, a presto.
"Mi piace""Mi piace"
è si bisogna iniziare a pensare a carnevale……buone buone
baci claudette
"Mi piace""Mi piace"