Chicken bread crust with potatoes and mushrooms – Pollo in crosta di pane con patate e funghi

Valentine’s day is approaching and a sweet romantic special day like this I thought: “I’d prepare the chicken in a special way”. In fact, the crusty bread on the food, is very good and also creates curiosity about what you can find under the crust, and I think it lends itself perfectly to this feast.
The ingredients are simple, it is very easy to prepare but need much time to prepare. It is very economic  recipe and in this period is a big advantage. Everybody wants to impress their love and this is a way to do it.
I have prepared the bread dough the day before, but you can replace it with a roll of ready-made dough.
Attention: the preparation time of drastically reduced if you use the dough for bread rolls.
I used Bacon Pancetta Steccata by Antica Macelleria Falorni – to add a rich flavor, and freeze-dried and  pepper the Grains of Paradise.

Tips for you
• Bacon Pancetta Steccata by Antica Macelleria Falorni
freeze-dried herbs by Cannamela
Grains of paradise by Cannamela

INGREDIENTS for 2 PEOPLE
(the doses are expressed in Cup USA and kilograms)
For the bread dough
1 cup and half (150 g) of spelt flour
the tip of a teaspoonful of baking soda
2 teaspoons of sugar
7 – 8 tablespoon (100 ml) of water
Salt to taste
Sesame seeds and poppy seeds for garnish to taste

For the broth
1 cup (200/250 ml) of water
1/2 stick of celery
1/2 carrot
1/2 onion
1 teaspoon pesto alla genovese

For the chicken
0,65 lb (300 gr) chicken breast
2 medium-sized potatoes
1,40 ounce (40 gr) of mixed mushrooms (you can use frozen mixed mushrooms)
1 tablespoon extra virgin olive oil
1,10 ounce (30 gr) of bacon better if Pancetta Steccata by Antica Macelleria Falorni
Garlic and shallots and Sage freeze dried and chopped better Cannamela to taste
1 teaspoon of maize starch
Pepper best Grains of Paradise by Cannamela to taste
Salt to taste
Butter to taste 2 single molds soufflés

PROCEDURE
FOR THE BREAD DOUGH TO PREPRARARE THE DAY BEFORE
1 – In a salad bowl, pour the flour, sugar, salt and baking soda, then mix well.
2 – Pour slowly the water in the mixture. You knead until dough is smooth.
3 – Cover with plastic wrap and put in fridge the dough to rise for 24 hours

FOR THE BROTH
1 – Pour into a pot of water, the carrot, the celery and the onion, Cook for 1 hour.
2 – Add the pesto alla genovese, mix well. Turn off the stove and let stand.

FOR THE CHICKEN AND POTATOES
1 – Cut chicken breast into cubes and put it in a pan with extra virgin olive oil, Cook on a moderate flame.
2 – Clean the potatoes, cut them into thin slices, with a heart-shaped cutter (small) get so hearts how the potatoes allow.
3 – Add the potatoes hearts to the chicken , pour 2 – 3 tablespoons of broth and cook.
4 – Clean the mushrooms and cut into cubes, pour into pan with the potatoes and chicken.
5 – Add the garlic, shallots, pepper paprika to taste.
6 – Cut the pancetta into thin slices and add them to the chicken, add the maize starch.
7 – Raise the fire during cooking, add the broth one tablespoon at a time to avoid that the chicken is too dry, otherwise the chicken dries out in the oven.
8 – If you need add salt and ultimate the cooked, turn off and let it sit.

FOR DECORATION
1 – Remove the dough from the fridge before starting the preparation of chicken to make it warm, divide the dough in half. with the help of a rolling pin roll out the dough, the other half put it aside.
2 – Draw two circles larger of molds soufflés that we use. Set aside the rest of the dough.
3 – Take the dough and flatten it sidelined pour poppy seeds. Fold the dough over itself and kneading to incorporate the poppy seeds.
4 – Roll out the dough with a rolling pin, pour slowly on the surface of the dough other poppy seeds, for increase the contrast color, roll out the dough again with the rolling pin, to incorporate poppy seeds. In this way the seeds they will not fall from the surface.
5 – With the help of a heart-shaped cutter cut the dough for decoration.

At this point turn the oven and bring it to 375°F (190° C).
Grease the soufflé molds, even the outer edges and pour half chicken with potatoes in each of two molds soufflè, including broth. Make sure that the potato hearts remain clearly visible on the surface.
Cover both molds with the dough of bread, by joining the edges of the dough on the outside edge of the mold. Pour on the surface the sesame seeds.  Put the hearts over the dough.
With the rest of dough make  about 8 morsels of equal measure.
Place in the oven and bake for about 15-20 minutes, until the dough is golden.
Remove from the oven and wait a few minutes before serving the molds soufflè with bread’s morsels on the side.
Bon appétit and happy Valentine’s day.

San Valentino si avvicina e per una festa dolce e romantica come questa ho pensato di vestire a festa il pollo, la crosta di pane sulle pietanze infatti oltre ad essere molto buona crea anche la curiosità per ciò che si trova sotto la crosta, e secondo me si presta perfettamente a questa festa.
Gli ingredienti sono semplici e sebbene sia una ricetta un po’ lunga è molto facile da preparare. È oltretutto anche una ricetta molto economica cosa che di questi tempi è un vantaggio. Tutti vogliamo stupire il nostro amore e questo sicuramente è un modo per farlo.
La pasta di pane l’ho preparata il giorno prima, ma volendo si può sostituire con un rotolo di pasta già pronta per focaccia (si trova al banco frigo vicino alla pasta sfoglia e alla pasta brisè), in questo caso è meglio evitare la pasta sfoglia o la brisè.
Attenzione: i tempi di preparazione di riducono drasticamente se si utilizza la pasta per focaccia in rotolo

Io ho utilizzato la Pancetta Steccata – Antica Macelleria Falorni per aggiungere un sapore particolarmente ricco, e le erbe aromatiche liofilizzate – Cannamela assieme al pepe Grani del Paradiso – Cannamela.

Consigli per te

 

INGREDIENTI PER 2 PERSONE
(le dosi sono espresse in Cup USA e Chilogrammi)
Per la Pasta di Pane
150 gr di farina di farro
la punta di un cucchiaino da caffè di bicarbonato di sodio
2 cucchiaini rasi di zucchero
100 ml di acqua
Sale q. b.
Semi di sesamo e di papavero per decorare q. b.
Per il brodo
200/250 ml di acqua
1/2 costa di sedano
1/2 carota
1/2 cipolla
1 cucchiaino di pesto alla genovese
Per il pollo
300 gr di petto di pollo
2 patate medie
40 gr di funghi misti (si possono utilizzare anche i funghi misti surgelati)
1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
30 gr di pancetta meglio se Pancetta Steccata – Antica Macelleria Falorni
Aglio e scalogno e salvia liofilizzati e tritati meglio se Cannamelaq. b.
Pepe meglio se  Grani del Paradiso Cannamela q. b.
Paprika q. b.
Sale q. b.
Burro q. b.  2 stampi monoporzione da soufflè
PROCEDIEMENTO
PER LA PASTA DI PANE DA PREPRARARE IL GIORNO PRIMA
1 – In un’insalatiera di vetro versare la farina lo zucchero il sale e il bicarconato, mescolare bene.
2 –  Versare a pioggia l’acqua sempre mescolando.  Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
3 –  Coprire con la pellicola trasparente e mettere a lievitare in frigo per almeno 24h
PER IL BRODO
1 – Versare in una pentola l’acqua adagiare sul fondo la carota il sedano e la cipolla, far cuocere per 1 ora.
2 –  Aggiungere il pesto alla genovese, mescolare bene. E lasciar riposare a fuoco spento.
PER IL POLLO E LE PATATE
1 – Tagliare il petto di pollo a cubetti e metterlo in un tegame con l’olio extra vergine d’oliva,  cuocere a fuoco moderato.
2 – Mondare e sciacquare le patate, tagliarle a fettine, con un tagliapasta a forma di cuore (piccolo) ricavare tanti cuoricini quanto ne permettono le patate.
3 – Aggiungere i cuoricini di patata al pollo, versare 2/3 cucchiai di brodo e cuocere.
4 – Mondate i funghi, tagliaterli a dadini, versarli nel tegame con le patate e il pollo.
5 – Aggiungere l’aglio, lo scalogno il pepe la paprika.
6 – Tagliare la pancetta a fettine sottili e aggiungerle al pollo.
7 – Alzare un po’ il fuoco durante la cottura, aggiungere il brodo un cucchiaio alla volta per evitare che il pollo risulti troppo secco, deve essere brodoso ma non eccessivamente, altrimenti in forno seccherà.
8 – Se necessario aggiustare di sale Una volta cotto spengere il fuoco e lasciar riposare.
PER LA DECORAZIONE
1 – Togliere dal frigo l’impasto prima di iniziare la preparazione del pollo per farlo scaldare, dividere a metà la pasta. Stendere sottilmente una metà con l’aiuto di un matterello, l’altra metà metterla da parte.
2 – Ricavare due cerchi più grandi dello stampino da sofflè  che utilizzeremo. Mettere da parte il resto della pasta.
3 –  Prendere l’impasto messo da parte appiattirlo e versare i semi di papavero. Piegare la pasta su se stessa e impastare per far incorporare bene i semi.
4 – Stendere la pasta con il matterello, versare a pioggia sulla superficie dell’impasto  altri semi di papavero, per aumentare l’intensità di colore, stendere ancora un volta col matterello l’impasto, per incorporare bene i semi. In questo modo non cadranno dalla superficie.
5 – Con l’aiuto di un tagliapasta a forma di cuore ricavare i cuori per la decorazione.
A questo punto accendere il forno e portarlo a 190°.
Imburrare gli stampi da sufflè, anche i bordi esterni e versare metà pollo con le patate in ognuno dei due stampini, compreso il brodo. Fare in modo che i cuoricini di patate rimangano ben visibili sulla superficie.
Coprire entrambi gli stampi con il disco di pasta di pane, facendo aderire i bordi della pasta sul bordo esterno  dello stampo. Versare sulla superficie i semi di sesamo. Adagiare facendo aderire i cuori di pasta col disco di pasta.
Con il resto della pasta di pane ricavare dei bocconcini circa 8 bocconcini di egual misura.
Infornare il tutto e cuocere per circa 15/20 minuti, fino a quando la pasta sarà dorata.
Sfornare e attendere qualche minuto prima di servire gli stampini con i bocconcini di pane a lato.
Buon Appetito e Felice San Valentino.
PREP TIME: 1,45 h  REST TIME: 24 h COOK TIME: 60 + 15 + 20 mins TOTALE TIME  26,20 hours
 

8 risposte a “Chicken bread crust with potatoes and mushrooms – Pollo in crosta di pane con patate e funghi”

  1. Ciao, Donatella! Trovo le preparazioni in crosta davvero deliziose e questa tua versione con la pasta da pane realizzata con la farina di farro è proprio perfetta. Il risultato è un piatto di grande effetto, molto scenografico e, particolare importantissimo, saporitissimo!
    Grazie di cuore, seguirò il tuo blog e le tue interessanti proposte.
    Buona giornata
    Maria Grazia

    "Mi piace"

  2. Ciao Donatella,
    Benvuta al contest di San Valentino della community e del blog Kericocom, sei ufficialmente en gara!
    Invita tutti i tuoi amici, parenti, conoscenti e contatti a votare “la tua ricetta per innamorare”
    *Su facebook cliccando “Mi piace” all’immagine del seguente link: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=217360095133658&set=a.208801075989560.1073741829.180831932119808&type=1&theater
    *Su google+ cliccando “+1″ all’immagine del seguente link: https://plus.google.com/112073665743334391951/posts/M4Q5h93T6PR

    *Vedi tutti i partecipanti al contest: http://kericocom.blogspot.com.es/2014/01/reto-de-san-valentin-vota-el-plato-que.html
    Ti auguriamo di prendere tutti per la gola con il tuo Risotto…In bocca al lupo!
    Baci da Giovanna, Simona e Gio' di
    http://kericocom.blogspot.com.es/

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: