Gnocchi Gluten Free con Salmone e funghi – Gluten Free Gnocchi Pasta with Salmon and mushrooms

Vi ripropongo il primo piatto  che ho preparato per San Valentino 2013 ossia gli gnocchi al ragù bianco di pesce. Gli gnocchi sono un primo piatto che amo particolarmente, questi sono Gluten Free. L aricetta è semplice e veloce da preparare.
Ho utilizzato per questa ricetta gli Gnocchi senza glutine Farabella della Bioalimenta S.r.l. questi gnocchi non sono buoni solo per celiaci, sono ottimi per tutti ed hanno solo 2 minuti di cottura. Inoltre ho utilizzato la Crema di pomodori secchi dell’Azienda agricola Duca Carlo Guarini, questa crema esalta il gusto dei pomodori secchi. Ho anche utilizzato la Salvia liofilizzata della Cannamela

Consigli per ottenere un risultato migliore e molto gustoso

 

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE

400gr gnocchi meglio Gnocchi senza glutine Farabella della Bioalimenta S.r.l.
50gr di salmone affumicato
1 cipolla media
7 gamberetti (io ho usato quelli surgelati)
Due pomodori secchi tritati meglio 1 cucchiaino di Crema di pomodori secchi dell’Azienda agricola Duca Carlo 
20gr di funghi io ho usato i Portobello
Salvia liofilizzata della Cannamela
100gr di panna di soia
1 cucchiaio di olio
Sale se necessario, il salmone affumicato può risultare già salato
Sfumare con acqua

PROCEDIMENTO
1 – Tagliare la cipolla e salmone a fettine sottili, e mettere a cuocere in una padella con l’olio e la crema di pomodori secchi.
2 – Aggiungere uno o due cucchiai d’acqua tiepida.
3 – Nel frattempo pulire e tagliare i funghi, versarli in padella con la salvia, se necessario aggiungere altra acqua.
4 – Bisogna ottenere una brodetto (non deve essere molto, serve per far cuocere i gamberi), aggiungere i gamberi e farli cuocere.
5 -Una volta cotti spegnere il fornello frullare il condimento e lasciar riposare.
6 – Mettere abbondante acqua in una pentola e portarla ad ebollizione. Nel Frattempo versare nel condimento la panna amalgamare
7 – Quando l’acqua ha raggiunto il  bollore salare e calare gli gnocchi. quando salgono in superficie sono cotti, scolarli non scolare tutta l’acqua di cottura.
8 – Versare dolcemente gli gnocchi al condimento, mantecate per qualche secondo e impiattare.
9 – Servire.Buon Appetito!!

Una replica a “Gnocchi Gluten Free con Salmone e funghi – Gluten Free Gnocchi Pasta with Salmon and mushrooms”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: