Torta di mele Gluten Free

La torta di mele è speciale in qualsiasi sia la versione, che sia la torta classica di mele, l’apple pie, lo strudel di mele (apfelstrudel) o la tartre tatin. Sarà che secondo me tutti i dolci con le mele, nessuno escluso, sono buonissimi. La torta che vi propongo oggi è una torta di mele gluten free con pinoli, scorza di limone e cannella.
Sapevi che esistono circa 7000 varietà di mele? :-O  Sono differenti per origini geografiche e qualità come colore, consistenza, sapore e valori nutrizionali. Sapevi anche che in Kazakistan puoi trovare la mela Aport, un pomo gigantesco che può arrivare a pesare anche a un chilogrammo?? :-O  Beh io quando l’ho scoperto sono rimasta molto colpita.
La mela più adatta alla torta di mele classica è considerata la mela renetta, dal sapore acidulo di colorazione gialla e rugginosa, probabilmente è originaria della Francia. Anche se a mio avviso si può utilizzare qualsiasi varietà di mele che ha in casa, l’unica esclusa è mela verde Granny Smith.

Lista della spesa per 6 persone

  • 150 g di farina di riso
  • 40 g di farina di grano saraceno
  • 40 g di amido di mais
  • 2 uova
  • 5 cucchiai di zucchero oppure 100 g di zucchero
  • 3 cucchiai di olio di mais
  • 3 cucchiai di liquore – io ho scelto il Caldiff di Roner un’Acquavite di mele Gravensteiner
  • 3 cucchiaini da tea di lievito per dolci
  • 2 e ½ mele
  • 2 cucchiai di pinoli
  • Scorza di un limone tagliata a listarelle
  • Cannella q. b.
Se la torta è preparata per i bambini sostituire il liquore con del succo di mele o del latte. La torta si può servire  sia fredda che calda, in questo caso è una buona idea accompagnarla con della panna montata o la crema pasticcera.
Ho utilizzato uno stampo da 21 cm.

Cuciniamo

  1. Mettere tutti gli ingredienti secchi in una ciotola ed amalgamarli bene.
  2. Nel cestello della planetaria versare le uova intere, lo zucchero quindi montarle.
  3. Aggiungere gli ingredienti secchi un cucchiaio per volta.
  4. Poi aggiungere l’olio e per ultimo il liquore continuando a montare.
  5. Preriscaldare il forno a 160 °
  6. In una ciotola versare le mele tagliate precedentemente a cubetti, i pinoli, la cannella e amalgamarli.
  7. Imburrare uno stampo da 20-21 cm versare  l’impasto e sopra versare le mele condite.
  8. Infornare per 40 minuti, dopo fare la prova stecchino.
  9. Spegnere il forno lasciare la torta in forno con lo sportello aperto per 5 minuti.
  10. Sfornare, togliere la torta dallo stampo e far freddare.
Buon Appetito!!

6 risposte a “Torta di mele Gluten Free”

  1. Cara Donatella io ne vorrei una fetta e tu vorresti una fetta della mia torta…direi che lo scambio è alla pari che ne pensi…ci incontriamo??? Devo utilizzare anche il la farina di grano saraceno! Proprio questa mattina ho fatto il carico di farine…Manitoba, integrale e pure il semolino per i biscotti ma il grano saraceno proprio mi manca!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: