The fresh filled pasta is always a very tasty, and is delicious with any sauce. For this pasta dishes I chose tortellacci filled with salami Finocchiona topped with a fresh pesto of celery leaves and almonds.
The fresh pasta likes for adult and children , it is perfect for Sunday lunch, dinner with friends or a romantic dinner with your love.
I used the
Salami Finocchiona Tortellacci by Tradizioni Padane. The filling slightly spicy creates a nice contrast with the delicate flavour of pesto. I used the Lemon Dressing by Frantoio Suatoni into the pesto, infact this citrusy lemon oil gave to the pesto a full flavor and a lingering aftertaste.
Tips for a better result and very tasty
• Dressing Lemon Oil Mill Suatoni
INGREDIENTS FOR 2 PEOPLE
(doses are expressed in U.S. Cup and Kilograms )
• 2,12 oz (60 g) celery leaves
• 1,41 oz (40 g) of almonds with skin
• 0,53 oz (15 g) of Parmigiano Reggiano cheese (I use the seasoned 30 months )
• 1,06 (30 g) Lemon Dressing Frantoio Suatoni
• 6 tablespoons of cooking water salt
ATTENTION: you can replace the Lemon Dressing with extra virgin olive oil and lemon zest .
PROCEDURE
1 . Wash and clean the celery leaves, place them with the almonds in a food processor , chop fine.
2 . Add the Parmigiano Reggiano cheese and olive oil, and chop .
3 . Meanwhile, bring water for pasta to boil in a pot, when boil add salt then the pasta , cook for 3-4 minutes, then drain.
4 . While the pasta is cooking add 6 tablespoons salted cooking water to the pesto and mix .
5 . Dress the pasta with pesto .
6 . Serve
I’ve added to the cooking water to the pesto to make it more creamy , but if you want to spread the pesto on bread or croutons do not add salt water, otherwise it becomes too liquid.
PREP TIME: 5-10 mins COOK TIME: 4 mins TOTALE TIME 20 mins
La pasta fresca ripiena è sempre una vera bontà, ed è buonissima con qualsiasi condimento. Per questo primo ho scelto i tortellacci ripieni di salame finocchiona conditi con un pesto fresco di foglie di sedano e mandorle.
La pasta fresca ripiena piace a tutti grandi e piccini, ed perfetta per il pranzo della domenica o per le cene con gli amici, come per un’intima cenetta con il proprio amore.
Fan Page: Facebook
Ho utilizzato i Tortellacci al Salame Finocchiona di Tradizioni Padane. Il ripieno leggermente piccante crea un piacevole contrasto. Per il pesto di foglie di sedano e mandorle ho utilizzato il Condimento al Limone del Frantoio Suatoni, questo olio agrumato al limone ha donato al pesto un gusto completo e un retrogusto persistente.
Consigli per un risultato migliore e molto gustoso
· Condimento al Limone del Frantoio Suatoni
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
(le dosi sono espresse in Cup USA e Chilogrammi)
· 60g di foglie di sedano
· 40g di mandorle con la pelle
· 15 g di parmigiano (io uso quello stagionato a 30 mesi)
· 30g di Condimento al Limone del Frantoio Suatoni
· 6 cucchiai di acqua di cottura salata
ATTENZIONE: si può sostituire il Condimento al Limone con olio extra vergine d’oliva e scorza di limone grattugiata.
PROCEDIMENTO
1. Lavare ed asciugare le foglie di sedano, metterle con le mandorle nel mixer, tritare bene.
2. Aggiungere il parmigiano e l’olio, e tritare.
3. Nel frattempo portare a bollore dell’acqua in una pentola, salare e versare la pasta, cuocerla per 3-4 minuti, quindi scolarla.
4. Mentre cuoce la pasta aggiungere l’acqua di cottura salata al pesto di foglie di sedano e amalgamare.
5. Condire la pasta col pesto.
6. Servire
Ho aggiunto l’acqua di cottura al pesto per renderlo più cremoso, ma al se si vuole spalmare su pane o crostini non aggiungere l’acqua salata, altrimenti diventa troppo liquido.
Regalami un like e Condividi questo articolo con i tuoi amici 😘
Mi piace:
Mi piace Caricamento…
5 risposte a “Italian Pasta: salami Finocchiona tortellacci with fresh celery pesto – Tortellacci alla finocchiona con pesto fresco di sedano”
ahaaaaaa Dona un bel piatto a me grazie!
"Mi piace""Mi piace"
adoro questi piatti così ricchi di gusto e tradizioni!!!! ottimo condimento!!!! copiata!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
W la pasta pasticciata io l'adoro la preparerei tutte le domeniche! Questa tua mi sembra invitantissima!
Buona serata
Patrizia di Cucina con Dede
"Mi piace""Mi piace"
Fantastica…. adoro la pasta ripiena e questi tortallacci mi hanno fatto venire una gola incredibile!! Un bascione!
"Mi piace""Mi piace"
non conosco questa pasta, ma sarà pure l'ora di pranzo, mi è venuta una gran voglia di mangiarla!! Un abbraccio SILVIA
"Mi piace""Mi piace"