Taste Firenze 8 – 10 marzo 2014 l’evento che unisce l’enogastronomia di nicchia e d’eccellenza italiana con gli addetti del settore e gli amanti del foodies. Organizzata da Pitti Immagine anche quest’anno la manifestazione del gusto si svolge nella suggestiva Stazione Leopolda di Firenze. Pareti alte in mattoni rossi, un tetto a struttura metallica, le vecchie rotaie in alcune zone del pavimento, questo è l’ambiente che fa da cornice a questo appuntamento. Mi è piaciuta molto l’atmosfera moderna e di tendenza che circonda le aziende e i loro prodotti innovativi e tradizionali.
È un evento molto interessante, pieno di spunti per la tavola e l’arricchimento delle nostre pietanze, una manifestazione non solo bella da vedere e gustare ma anche ricca di appuntamenti, insomma questo di Firenze è un Taste tutto da scoprire!
Qui ho incontrato alcuni amici che già avete avuto modo di conoscere, con i loro deliziosi e stuzzicanti prodotti.
Barbero Davidecon le sue deliziose Torronfetteil Nocciolonee i Grissini Rubatà e molto altro ancora. Un azienda “dolce” frizzante e tradizionale che ha creato un nuovo modo di gustare il torrone. Un sapore per ogni gusto, un torrone per tutti i gusti in ogni momento della giornata.
Antica Macelleria Falornicon la speciale Finocchiona Sbriciolona, La Pancetta steccata agli aromi e l’Aroma Fresco . Tutte le declinazioni dei salumi e le spezie per arricchire piatti semplici o complessi. Un’azienda dai prodotti che evocano la passione per la cucina e la tradizione preparati con amore e sapienza.
Agricola del sole con le semolespeciali e selezionate e il suo Passito di Uva Moscato. Azienda del Gruppo Casillo, offre un gusto fragrante che avvolge il palato. L’attenzione e la cura per il territorio spiccano gustandone i prodotti, così come il sapore persistente.
Ho anche avuto modo d’incontrare personalmente il Sig. Castagna della Azienda Castagna, si occupa di formaggi, li conosce a fondo, li seleziona e ne offre una vasta gamma. Nel catalogo propone formaggi sia di latte vaccino a sia di capra, ognuno con una caratteristica precisa e differente, formaggi molto invitanti ed adatti a tutti i palati, da quello più sofisticato a quello più rustico.
Io penso che non mi stancherò mai di dirlo, poiché ogni volta provo questa sensazione rinnovata e reale, ciò che mi colpisce sempre quando incontro le persone di queste meravigliose aziende enogastronomiche, è la totale e incondizionata passione per il proprio lavoro e l’amore con cui esso viene portato avanti, questo inevitabilmente si riscontra al palato quando si gustano questi meravigliosi prodotti d’eccellenza tutta italiana.
4 risposte a “Taste Firenze 2014”
租賃當代儲存庫收費表柴灣貨倉獨立主機虛擬主機最平主機中國web design租賃葵涌文件櫃主機中文佔用
"Mi piace""Mi piace"
che meravigliosa esperienza!!!! un bacione!!!!
"Mi piace""Mi piace"
sono sempre delle bellissime esperienze…..
baci da claudette
"Mi piace""Mi piace"
Brava Donatella che ha fatto la food tourist a Firenze 😀
"Mi piace""Mi piace"