Tagliatelle Gluten Free con radicchio speck e noci

 

Tagliatelle di grano saraceno con radicchio speck e noci
Tagliatelle di grano saraceno con radicchio speck e noci

Le tagliatelle di grano saraceno sono un piatto gluten free e adatto a tutti i gusti e a chi è intollerante al frumento a chi è celiaco. La ricetta che vi presento oggi è ricca di sapore è veloce ed e oltretutto è molto semplice da fare, la combinazione di radicchio, speck e noci molto apprezzata e utilizzata, d’altronde stanno benissimo insieme, se poi si aggiunge il grano saraceno il successo è assicurato.

Un piatto davvero delizioso, da leccarsi i baffi

 

Il Grano Saraceno è un erba… eh già perché a dispetto del nome non è un cereale, bensì un erba che quando arriva in età adulta raggiunge il metro d’altezza i suoi chicchi hanno una simpatica ed allegra forma triangolare. Singolare non trovi ?!?

Il grano saraceno è davvero un “frutto” della terra pieno di virtù è indicato alla persone intolleranti al frumento e alle persone celiache, nuovi studi inoltre lo rendono molto adatto anche a chi soffre di diabete mellito, e in genere alle persone che seguono una dieta a basso contenuto glicemico, contiene una buona dose di fibre e minerali e molte vitamine del gruppo B e la vitamina E.

Amo molto il grano saraceno col suo sapore leggermente amarognolo, ma allo stesso tempo pieno di carattere, è un’erba che bisogna capire poiché vuole essere considerata nel giusto modo, ma piano piano se le dai una chance e la fai entrare nella tua cucina, ti darà grandi soddisfazioni…. ti confesso che ultimamente sta entrando prepotentemente nella mia di cucina conquistando un posto di grande interesse e importanza difatti le farine 0 la guarda con sospetto!!

 

Lista della Spesa per 4 persone

  • 1 radicchio
  • 10 gherigli di noci
  • 1 cucchiaio e ½ di passata di pomodoro (ci serve solo per colorare il condimento)
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 4 fettine di speck
  • 1 confezione di tagliatelle di grano saraceno –  tagliatelle di grano saraceno Farabella
  • 1 o 2 spicchi d’aglio interi
  • Sale e pepe  q.b.

 

Cuciniamo

  1. Mondare e lavare il radicchio senza scolarlo (servirà per cuocerlo) e tagliarlo a listarelle o spezzettatelo con le mani a seconda del tipo di taglio che si preferisce e, versarlo in un tegame dai bordi alti e cuocerlo.
  2. Quando inizia ad appassire versare l’olio, la passata e l’aglio, mescolare bene affinché si formi un bel sugo.
  3. Nel frattempo mettete a bollire abbondante acqua in una bella pentola capiente.
  4. Mentre l’acqua si scalda e il condimento continua a cuocere tagliare fettine sottili lo speck e aggiungerlo  al condimento.
  5. Spezzettare le noci versarle nel sugo e aggiustare di sale e pepe, a questo punto se lo desiderate potete togliere l’aglio, mescolare il condimento e se risulta troppo asciutto aggiungere dell’acqua di cottura a cucchiai.
  6. Una volta cotta la pasta secondo le indicazioni della confezione, scolarla e versale nel tegame del condimento mantecare, impiattare e servire.

METODO PERFETTO DI COTTURA DELLE TAGLIATELLE DI GRANO SARACENO FARABELLA : Quando l’acqua bolle salatela versate le fettuccine, fatele cuocere per 4 minuti, quindi spegnete il fuoco e coprite la pentola con un coperchio, lasciate riposare per 5 minuti e scolate la pasta.

Suggerimento: Per arricchire il piatto aggiungere del Parmigiano Reggiano a piacere.

 

Buon Appetito !!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: