
La verza stufata o in verza in padella è uno dei contorni che ho scoperto relativamente da poco tempo, ma che ogni volta mi piace un po’ di più.
La verza è un ortaggio dai mille pregi, è economico e si presta a ricette con pasta, riso, carne e pesce, ma non avrei mai pensato che con le castagne potesse essere così squisita, mi ha davvero conquistata.
Ho utilizzato delle castagne arrostite al forno, quelle che non sono riuscita a liberare dalla buccia (sai anche tu quant’è fastidiosa in bocca) si erano raffreddate troppo per poterla togliere. Erano circa 15 le castagne che dovevo scartare, ma non avevo voglia di buttarle era un vero spreco, così le ho messe a bagno nell’acqua per tutta la notte e metà della giornata successiva, dopo questo trattamento la pellicina si è tolta con estrema facilità, non buttare l’acqua la userai per stufare la verza, ma in qualche modo dovevo utilizzarle e così mi è venuta in mente questa felice accoppiata di verza e castagne.
Lista della spesa per 4 persone
- 600 g di verza
- 15-20 castagne arrostite
- 1 cipolla rossa
- 2 spicchi d’aglio
- 1/2 carota tritata
- 1 cucchiaino di dado granulare vegetale
- 3-4 cucchiai di olio evo
Cuciniamo
- Dopo aver mondato e lavato la verza, coste comprese (tagliale sottilmente per velocizzarne la cottura) lessala , cuocendola circa 20 minuti (io l’ho fatto nella pentola a pressione per microonde).
- Nel frattempo in una padella versare l’olio, la carota, l’aglio il dado granulare vegetale e la cipolla rossa mondata e tagliata a fettine e cuocere.
- Una volta cotta la verza aggiungila alla cipolla in padella e continuando la cottura e se necessario aggiungi il brodo di cottura della verza o l’acqua delle castagne ( in cui sono state messe a bagno per liberarle dalla pellicina).
- Aggiungi le castagne spezzettate a mano.
- Aggiusta di sale e mescolare ogni tanto fino a cottura ultimata.
- Impiattare e servire.