Ciambellone di recupero con il cocco degli zuccherini aromatizzati e fiocchi d’avena

Perché in cucina non si butta niente … Se sei per una cucina consapevole senza sprechi, per una eco cucina o per una cucina eco questo è il ciambellone che fa per te!!

Io ho utilizzato il cocco degli zuccherini aromatizzatiqui trovi la ricetta di come prepararli, mi dispiaceva proprio buttarli, inoltre ho unito tutti i fondi dei miei barattoli di farine, già perché forse non ve l’ho mai detto ma ho uno stipetto pieno di barattoli con tutte farine differenti, è il mio orgoglio!!

Anche questo come gli zuccherini è un dolce che si prepara in 5 minuti, mentre il forno arriva in temperatura, si insomma questo è un dolce che ce le ha proprio tutte, è di recupero, è veloce e soprattutto è buono, ma ovviamente non è adatto a bambini a causa dell’alcool di cui è imbevuto il cocco 😉

Lista per la spesa

 

  • 1/4 di tazza (cup) io il cocco degli zuccherini aromatizzati, scolati
  • 1/4 di tazza (cup) di fiocchi d’avena
  • 1/2 tazza mista di farina di tipo 00 e 2
  • 1/4 di tazza (cup) di farina di mais (quella per la polenta gialla)
  • 150 g di zucchero di canna
  • 100 ml di latte (io scremato)
  • 20 g di olio di semi
  • 11 g di lievito per dolci + 3 g di bicarbonato di sodio

Cuciniamo

  1. Accendere il forno modalità statica e portarlo a 170°.
  2. Versare in un recipiente tutti gli ingredienti, amalgamare bene e velocemente.
  3. Versare l’impasto in uno stampo io ho usato quello in silicone, se usi un altro tipo di stampo va precedentemente imburrato ed infarinato.
  4. Infornare e cuocere per 40 minuti, già dopo i primi 30 minuti si può fare la prova stecchino, ti tempi di cottura dipendono da quant’è liquido l’impasto e dal forno utilizzato.
Buon Appetito!!

2 risposte a “Ciambellone di recupero con il cocco degli zuccherini aromatizzati e fiocchi d’avena”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: