Doppia ricetta, ma sono veloci veloci e da fare in ogni occasione ed ogni stagione.
Il persico è un pesce che mi piace cucinato in tutti i modi, ma con la senape ed i pomodorini perini è davvero gustoso, oltretutto essendo al cartoccio cuoce senza altri grassi e anche per chi non è esperto della cucina del pesce può presentare agli amici un piatto da figurone.
Devo dire che il pesce quando è accompagnato dalle patate a mio gusto è ancora più appetitoso.
Guarda le altre mie ricette di pesce: Polpette di merluzzo e patate e Filetti di cernia in crosta di zucchine e pomodorini pachino
Le quantità ed i tempi di cottura dipendono molto dalle dimensioni del filetto di persico.
I tempi di cottura delle patate sono più lunghi di quelli del pesce, tienine conto se prepari le due ricette insieme.
N: B: scrivo i procedimenti di cottura in modo indipendente l’una dall’altra
Lista della spesa per il pesce al cartoccio per 2 persone
- 400-500 gr di filetto pesce persico
- Senape a piacere
- Pomodori Perini tagliati a metà, per la quantità che serve per ricoprire il filetto di pesce
- Sale q. b.
- Olio evo
- Alluminio da cucina
Lista della spesa per le patate all’arancia per 2 persone
- 500 gr di patate
- Olio evo con emulsionato con scorza d’arancia grattuggiata – io l’Agrumato all’Arancia Duca Carlo Guarini
- Rosmarino a piacere – io Cannamela
- Pepe a piacere – io Grani del Paradiso Cannamela
- 1 spicchio d’aglio io ho usato quello rosso di Voghera
- Sale q. b.
- Alluminio da cucina
Cuciniamo Il persico al cartoccio
- Accendere il forno e portarlo a 160°.
- Tagliare il foglio di alluminio da cucina in modo da poter coprire il filetto di persico e spennellarlo con olio evo.
- Adagiare il persico sul foglio di alluminio, spennelarlo con la senape.
- Dopo aver lavato e mondato i pomodorini Perini tagliarli a metà e poggiarli sulla senape come in foto.
- Chiudere l’alluminio formando il cartoccio ed infornare, tenere sotto controllo la cottura, una volta ultimata sfornare.
- Servire.
Cuciniamo Il persico al cartoccio
- Accendere il forno e portarlo a 160-170°.
- Lavare e pulire le patate, ma non togliere la buccia.
- Adagiare su una teglia da forno un foglio d’alluminio e spennellarlo con olio evo.
- Tagliarle a cubotti le patare.
- Condirle con l’aglio (io l’ho lasciato in camicia dopo averlo bucato un paio di volte da parte a parte con uno stecchino), il rosmarino e una macinata di Grani del Paradiso e mescolare bene.
- Versare l’olio agrumato all’arancia (o l’emulsione di olio evo con la scorsa d’arancia grattugiata).
- Ed infornare a metà cottura aggiustare di sale e girare bene le patate.
- tenere sotto controllo la cottura, una volta ultimata sfornare.
- Servire.
Buon Appetito !!
2 risposte a “Persico al cartoccio con senape e pomodorini e Patate al forno all’arancia con rosmarino”
[…] Il petto di pollo al curry con datteri e cipolla cotto nella padella WOK, è un secondo piatto caldo adatto ai mesi invernali, può essere servito con del riso oppure con delle patate al forno. […]
"Mi piace""Mi piace"
hai proprio ragione…il pesce , con le patate, è sempre divino!!! ma anche il resto, non è da meno!!! bravissimaaaaaaa!!!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"