Pane di semola e farina grano, alla Paprika dolce ed Erbe di Provenza. Ed il segreto per farlo leggero e buonissimo!

pane-alla-paprika-dolce-e-erbe-di-provena-livitazione-30-ore-cooking-dona
Pane di semola e farina grano, alla Paprika dolce ed Erbe di Provenza. Ed il segreto per farlo leggero e buonissimo!

Il pane si sa è una delle cose più buone che ci sia, se poi la ricetta del pane è senza zuccheri aggiunti e con pochissimo lievito, è ancora più buono!!

Molto spesso si pensa che farne uno buono in casa sia impossibile, ma secondo me non è così. Certo si devono seguire delle regole, e si deve far attenzione a non fargli prendere correnti d’aria, ma alla fine tutti possono cimentarsi nella preparazione del pane, con pochi piccoli segreti!

Questa ricetta prevede una lievitazione di oltre 30 ore, ma non preoccuparti, il tempo effettivo da dedicarle è al massimo di 20/25 minuti nell’arco di due giorni.

 

Lista della spesa

  • 200 g di farina di tipo 2
  • 200 g di farina di tipo 0
  • 600 g di semola di grano duro rimacinata
  • 250-300 ml di acqua e se necessario aggiungerne un po’ alla volta
  • Sale q. b.
  • 12 g di lievito per pane – io lievito di birra essiccato arricchito con pasta madre essiccata
  • Paprika Affumicata ed Erbe di Provenza a piacere- io Cannamela
  • Pellicola alimentare q. b.

Attenzione: La quantità d’acqua riportata è puramente indicativa. Io di norma per la quantità mi regolo ad occhio, anche perché l’acqua dipende molto dall’umidità ambientale. Di norma l’acqua deve essere 1/3 della farina. 

Trucco: il lievito ed il sale non devono entrare in contatto, quindi aggiungerli agli ingredienti in modo separato

 

Cuciniamo

  1. Nel cestello della planetaria versare il lievito, quindi versare le tre farine ed infine il sale.
  2. Attivare la planetaria mescolando tutti gli ingredienti.
  3. Aggiungere a filo l’acqua, poco alla volta facendola assorbire bene dall’impasto.
  4. Quando si è formata una palla liscia e lucida, trasferirla in una ciotola capiente e coprirla con la pellicola alimentare.
  5. Coprire la ciotola con canovaccio e poi con una coperta calda o un pile, dopo un paio di ore spostare la ciotola nel forno spento e continuare a farla lievitare.
  6. Dopo circa 24 ore dividere l’impasto in tre parti per ottenere una treccia.
  7. Sulla prima porzione di pasta spolverizzare abbondante Paprika dolce.
  8. Sulla seconda porzione di pasta spolverizzare abbondanti Erbe di Provenza.
  9. La terza lasciarla al naturale.
  10. Lavorare le 3 porzioni d’impasto singolarmente ottenendo 3 filoni, più lunghi sono più la treccia viene grande.
  11. Durante la lavorazione dei filoncini, se volete aggiungere altra Paprika dolce ed Erbe di Provenza.
  12. Formare una treccia, quindi arrotolarla su se stessa e lasciarla lievitare, fuori dal forno, coperta con la pellicola alimentare un canovaccio e il pile.
  13. Lasciare lievitare ancora per circa altre 6 ore, o almeno fino a quando non vedete che è cresciuta più del doppio.
  14. Ricoprire una placca da forno di carta da forno e spolverizzare di farina.
  15. Accendere il forno e portarlo a 200°, quindi infornare la treccia per 40 minuti, passato il tempo rovesciarla e farla dorare per altri 5 minuti.
  16. Quindi sfornarla e lasciarla freddare un po’ prima di servirla.
Più l’impasto lieviterà e più risulterà leggero.
Buon Appetito!!

Una replica a “Pane di semola e farina grano, alla Paprika dolce ed Erbe di Provenza. Ed il segreto per farlo leggero e buonissimo!”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: