
La pasta col tonno è indiscutibilmente una delle mie preferite, oltre ad essere un piatto molto veloce e semplice da preparare cosa che secondo me non guasta mai 😀
Questa che ti propongo non è la classica pasta col tonno, ma una mia versione GLUTEN FREE e più ricca e saporita, risulta ottima in ogni stagione ed adatta ad ogni occasione, buonissima come piatto unico o per una cena poco impegnativa con gli amici.
In estate spesso sostituisco la passata di pomodoro con i pomodorini freschi perini o pachino, è davvero buonissima così 😉
Lista della spesa per 4 persone
- 160 g di tonno in scatola al naturale
- 2 alici sott’olio
- 2 cucchiai di capperi
- Aglio, preparato per soffritto, paprika affumicata Cannamela q.b.
- 1 pizzico di bottarga di tonno
- 500 gr di Passata di pomodoro – io Pomodoro Pelato – Duca Carlo Guarini
- 1 cucchiaio olio extra vergine d’oliva + qualche goccia di limone – io L’Agrumato Condimento A Base Di Olio Extravergine – Duca Carlo Guarini
- 320 Gr Di Pasta Di Mais – Io Tradizioni Padane
- 2 cucchiaio di pesto all’aglio orsino Tradizioni Padane
- Sale q.b.
Cuciniamo
- Versa in una padella un cucchiaio d’olio, l’aglio e il preparato per il soffritto, quindi il tonno e fai rosolare per un paio di minuti a fuoco medio.
- Aggiungi la passata di pomodoro, i capperi dissalati, le alici e mescola di frequente.
- A metà cottura aggiungi il pesto all’aglio orsino, la paprika affumicata e la bottarga di tonno (proprio un pizzico altrimenti prende il sopravvento e rende il sugo troppo salato), ricordati di mescolare frequentemente.
- Se il sugo tendesse a restringersi troppo aggiungi un cucchiaio di acqua.
- Assaggia il sugo e se necessario aggiusta di sale.
- A fine cottura aggiungi il secondo cucchiaio di olio.
- Nel frattempo porta ad ebollizione abbondante acqua salata, quando l’acqua raggiunge il bollore salare e versare la pasta.
- Lascia indietro la cottura della pasta di un minuto, quindi versa un paio di cucchiai d’acqua di cottura nella padella in cui avrai preparato il condimento, scola la pasta e versala nella padella, termina la cottura, mescolando per far amalgamare la pasta al sugo.
- Impiatta e servi.
Buon Appetito !!