Biscotti di pan di spagna al sesamo

Il pan di spagna è la base per dolci perfetta, perché si può farcire in ogni modo, per ottenere delle buonissime torte per festeggiare compleanni, anniversari o per occasioni speciali. Ma la signora Maria la mamma della mia amica Emma lo bruscava, ottenendo degli squisiti biscotti di pan di spagna per la colazione. Ricordo che quando andavo a casa sua sentivo questo profumo nell’aria che faceva sempre festa.

Qualche giorno fa stavo giusto pensando al dolce per la colazione da preparare, mi è tornato in mente quel ricordo, così mi sono detta: “preparo il pan di spagna biscottato!”

In questo periodo amo moltissimo il sapore del sesamo, lo metto in tutte le ricette sia dolci che salate, di conseguenza è finito anche nel pan di spagna.

Il pan di spagna al sesamo ha un sapore molto particolare mi piace moltissimo “inzuppato nel latte,”… dopo averlo biscottato è ancora più buono!


Biscotti di pan di spagna

Ingredienti

  • 3 uova – io biologiche
  • 120 g di zucchero
  • 110 g di farina di farro
  • 40 g di amido di mais
  • 1 cucchiaino semi di sesamo – io biologici
  • La punta di cucchiano di lievito

Cuciniamo

  1. Montare a lungo le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti.
  2. Aggiungere le farine e il lievito dopo averli setacciati per almeno altri 5 minuti.
  3. Accendere il forno e portarlo a 170° in modalità statica.
  4. Versare l’impasto in uno stampo a ciambella io ho usato quello in silicone (se si usa un altro tipo di stampo, imburrarlo ed infarinarlo)
  5. Infornare e cuocere per 30 minuti, dopo aver fatto la prova stecchino, sfornare il pan di spagna.
  6. Trasferire il pan di spagna su un tagliere tagliando delle fettine di circa 2,5 cm l’una. Consiglio di farlo freddAre prima di questo passaggio.
  7. Rivestire una placca da forno con della carta forno, posizionarvi sopra le fettine di pan di spagna ed infornare nuovamente, questa volta a 180°.
  8. Dopo circa 5 minuti girare le fettine di pan di spagna, continuare a cuocere finché non risultano dorate.
  9. Spegnere il forno lasciando i biscotti di pan di spagna al suo interno, dopo qualche minuto aprire il forno, sfornarli se i biscotti di pan di spagna sono croccanti come si desidera.
  10. Una volta freddi riporre i biscotti in una scatola di metallo, in questo modo si manterranno a lungo.

Se hai degli avanzi di pan di spagna puoi infornarli nuovamente e biscottarli, sono un dolce buonissimo per la colazione e non si spreca nulla.

Inoltre eliminando tutta l’umidità dura di più e risulta più leggero.

Buon Appetito !!

Una replica a “Biscotti di pan di spagna al sesamo”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: