
Il risotto è un primo piatto tipico della cucina italiana, è un piatto estremamente versatile che si presta a numerose ricette dalle più classiche a quelle più fantasiose. Il risotto è uno dei miei piatti che preferisco, soprattutto in una giornata fredda e uggiosa come quella di oggi.
La particolarità di questa ricetta è che è decisamente una ricetta molto economica, una tipica ricetta svuotafrigo. E come tutte le ricette di questa tipologia è buonissima e piena di sapore, fra l’altro è anche molto versatile e personalizzabile a seconda degli ingredienti che abbiamo a disposizione e dei nostri gusti.
Questa ricetta svuotafrigo, nasce per puro caso, avevo del minestrone che mi era avanzato dal giorno prima, non era molto, non era abbastanza per il pranzo. Inizialmente avevo pensato di preparare una minestra aggiungendo altre verdure, tipo il porro o la verza, ma avevo voglia di qualcosa di diverso. Ho pensato quindi di fare un risotto cremoso aggiungendo dei fondi di formaggi misti che avevo da qualche giorno in frigo e che volevo consumare, da qui nasce questo delizioso risotto con minestrone e formaggio.
Non so a te ma a me le ricette svuotafrigo riservano delle buonissime sorprese, ogni volta infatti risultano molto gustose e piene di fantasia. Infatti modificando le verdure del minestrone ed i formaggi il risotto con minestrone e formaggio risulta sempre differente.
Inoltre le ricette con gli avanzi aiutano a risparmiare sulla spesa e potrebbe essere un modo per organizzare e impostare in modo differente le cene con gli amici.
Hai letto la mia Mini guida: Come impostare e organizzare una cena per fare bella figura con ricette semplici e poco costose? Se non l’hai letta ti consiglio di leggerla, questa è una ricetta che ne rispecchia in pieno lo spirito, anche se prima di cucinarla per gli ospiti ti consiglio di provarla per te e la tua famiglia ma solo perché questo risotto con gli avanzi è veramente buono.
Lista della spesa per 2 persone
- 80 g di riso a persona – io ho utilizzato un riso integrale
- 1 piatto fondo di minestrone – io senza legumi
- formaggi misti a piacere – io ho usato della toma piemontese a pasta semimorbida ed una toma stagionata
- Sale q. b.
- Pepe q. b.
- 1 cucchiaio di olio evo
- Brodo vegetale q. b.
Cuciniamo
- Versare l’olio evo in una padella larga.
- Versare il riso e tostarlo.
- Aggiungere il minestrone, poi aggiungere il brodo vegetale.
- Durante la cottura aggiustare di sale.
- A cottura quasi ultimata, aggiungere il formaggio una parte grattugiato ( se la pasta lo consente) ed una parte a dadini.
- Mantecare il risotto, a fine cottura spolverizzare col il pepe.
- Servire caldo.
Buon Appetito !!