
Il minestrone è un classico della cucina italiana, per me lo è un vero MUST nelle fredde giornate invernali. Infatti ogni volta che lo servo in tavola è sempre un piatto molto gradito. In genere lo servo la sera a cena come piatto unico se con i legumi o i cereali e pasta, oppure seguito da un secondo di carne o pesce.
Quando decido di preparare il minestrone sono rare le volte che compro le verdure o gli ortaggi appositamente per cucinarlo. Lo preparo con quello che ho in casa, apro il frigo e utilizzo le verdure che ho a disposizione. Esattamente come ho fatto per questo minestrone al curry di verza e cavolo nero con pancetta.
Non ho volutamente utilizzato l’olio poiché per condire il minestrone, poiché ci sono la pancetta e il suo grasso. 😉
Lista della spesa per 4 persone
- 500 g di verza comprese le coste (cotte bene sono buonissime!!)
- 6-7 foglie di cavolo nero comprese le coste (come per la verza cotte bene sono buonissime!!)
- 3-4 patate a seconda della grandezza
- 1 cipolla grande dorata – io biologica
- 2 spicchi d’aglio rosso – io biologico
- 250 g di pancetta tesa
- Curry a piacere – io 1 cucchiaino di paté di curry Cannamela
- Dado vegetale granulare q. b. – io il mio home made
- Sale q. b. – io sale dolce di Cervia
- Acqua q. b.
Cuciniamo
- Lavare e mondare le foglie di cavolo e verza e spezzettarle grossolanamente a mano.
- Cuocere le verze e il cavolo in abbondante acqua, quando iniziano ad ammorbidirsi le coste del cavolo nero e della verza aggiungere le patate tagliate a fettine di circa 1 cm, dopo averle sbucciate.
- Aggiungere anche la cipolla tagliata a fettine sottili e l’aglio (io l’ho sbucciato e tagliato a fettine).
- Spolverizzare con il dado granulare vegetale e mescolare.
- Dopo circa mezz’ora aggiungere le pancetta tesa tagliata a cubetti.
- Per ultimo aggiungere il curry (io il paté di curry) mescolare bene e dopo qualche minuto se necessario aggiustare di sale.
- A seconda di come si preferisce il minestrone allungare o meno il brodo con dell’acqua bollente per non bloccare la cottura ( io la scaldo con il bollitore).
- Servire caldo.
Buon Appetito !!