
Questo polpettone vegetariano è davvero perfetto per la Viglia di Natale o il menù di Natale per chi segue una dieta vegetariana.
Continuo con il filone delle ricette svuotafrigo per Natale e dopo averti proposto l’Antipasto di Natale: pancotto con broccoli e filetto di nasello, oggi ti propongo un secondo vegetariano, il polpettone.
In frigo avevo dei funghi e dei broccoli, pochi per farne una ricetta singola, ma perfetti per renderli coprotagonisti di una ricetta, ho aggiunto le patate e la provola affumicata e delle fette biscottate che si erano sbriciolate ed il piatto è pronto 😉 🙂 😀
Lista della spesa
- 400 -500 g di patate (a seconda di quanto si voglia far predominare il sapore delle patate)
- 180 g broccolo compreso il gambo
- 180 g funghi champignon
- 280 g di provola affumicata
- 12 fette biscottate
- Dado granulare vegetale q. b. – io il mio qui la ricetta
- Olio extravergine d’oliva q. b.
- 1/2 cucchiaio da caffe d’insaporitore al peperone e aglio essiccato – il mio qui la ricetta
- Sale q. b.
Il mio insaporitore è facoltativo, ma conferisce un gusto più pieno al polpettone, puoi sostituire il mio insaporitore con 1/2 peperone tagliato a dadini ed 1 spicchio d’aglio da cuocere insieme ai funghi.
Cuciniamo
- Lavare e mondare le patate, lessarle e schiacciarle con uno schiacciapatate trasferendole in una capiente insalatiera.
- Lavare e mondare i broccoli compresi i gambi e dopo averli tagliati a dadini, lessarli lasciando leggermente indietro la cottura.
- Lavare e mondare i funghi, poi cuocerli in una padella con l’olio extravergine d’oliva, il mio insaporitore ed una spolverata di dado granulare vegetale.
- Una volta cotti sia i funghi che i broccoli frullarli con assieme alla provola affumicata. Io non li ho omogeneizzati per avere differenti consistenze nel polpettone.
- Versare il composto di funghi, broccoli e provola sopra le patate, aggiungere una spolverata di dado granulare vegetale, le fette biscottate sbriciolate.
- Impastare tutti gli ingredienti fino a raggiungere un composto omogeneo, se necessario aggiustare di sale, quindi dargli la classica forma del polpettone.
- Trasferire il polpettone in una terrina precedentemente unta con dell’olio, coprendo il polpettone e la terrina con un foglio di alluminio.
- Cuocere in forno a 160° per 30-40 minuti, quindi scoprire il polpettone, girarlo con cautela per non farlo rompere, continuare a cuocere 15 minuti per far formare la crosticina. Rigirare nuovamente il polpettone, e tenerlo altri 5-10 minuti in forno chiuso dopo averlo spento.
- Servire dopo averlo tagliato a fette.
Buon Appetito !!
2 risposte a “Ricette di Natale: il polpettone vegetariano per la vigilia”
Wow!!!!!bellaRicetta la devovfasenza provola o i figli vegani!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Cinzia!! :*
Al posto della provola puoi utilizzare un po’di tofu e del prezzemolo al posto della provola. Oppure dei ceci frullati . 🙂 :*
"Mi piace""Mi piace"