Ricetta della Composta di cipolle

Composta di cipolle dorate con cannella alloro e pepe
Composta di cipolle dorate con cannella alloro e pepe

Vuoi un regalo di Natale home made? Ecco una composta per gli amanti della cipolla! Con l’avvicinarsi del Natale si è sempre alla ricerca di qualche idea per i regalini di Natale, io quest’anno ho voluto preparare la composta di cipolle, con cannella, alloro e pepe. Si sa la cipolla non piace a tutti, ma coloro che la amano lo fanno in modo totale e, lei la Cipolla li ricambia con molta versatilità e gusto.

Questa composta di cipolle è perfetta con i formaggi o abbinata alla carne di maiale o alle carni bianche.

Esistono molte varietà di cipolle in Italia ne trovi 14, ognuna con una sua caratteristica di colore e sapore e dimensione del bulbo, dalle più dolci come le pugliesi cipolle Acquaviva alle cipolle bianche, passando per le cipolle dorate di Voghera e le famose cipolle rosse di Tropea.

Con queste quantità ho ottenuto circa 7 vasetti e mezzo

Ingredienti

  • 1,660 kg circa di cipolle dorate
  • 150 g di zucchero
  • 8 g di cannella in polvere – si può aumentare la dose fino a 10 g se piace il gusto intenso della cannella
  • 8 – 10 foglie di alloro – io ho utilizzato delle foglie essiccate
  • 3 g di pepe nero – a seconda di quanto si vuole piccante si può aumentare
  • 3 cucchiai di aceto di mele
  • 2 e 1/2 di bicchieri Acqua – in ogni caso q. b.

Cuciniamo

  1. Mondare e pulire le cipolle, sminuzzarle nel mixer, io 3 le ho omogeneizzate.
  2. In una capiente pentola – io ne ho utilizzata una antiaderente, la mia fidata pentola per composte e confetture – disporre tutti gli ingredienti tranne l’aceto.
  3. Quando la cipolla inizia a diventare trasparente aggiungere l’aceto.
  4. Se i liquidi si sono asciugati e ci sono ancora parti di cipolla bianche e non trasparenti, aggiungere mezzo bicchiere d’acqua, facendola assorbire prima di versarne altra.
  5. Cuocere per circa 1,30 – 2 ore, le cipolle tendono a caramellare naturalmente, e cuocerle finché tutti pezzetti di cipolla non sono trasparenti ed il composto non diventa sciropposo.
  6. Versare la composta bollente nei vasetti sterilizzati e chiuderli bene, capovolgerli e immergerli completamente in acqua, portarli a bollore ed una volta raggiunto, farli bollire per almeno 45 minuti, a questo punto farli freddare nella pentola.
  7. Servire la composta con formaggi e carne di maiale o carni bianche.

Buon Appetito !!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: