
Questa cheesecake salata con prosciutto cotto e pistacchi è una ricetta furba per un antipasto scenografico, ma molto gustoso, adatto a grandi e piccini e, come tutte le ricette che piacciono a me, può essere preparato in precedenza!! L’idea nasce da un antipasto che mi ha fatto assaggiare la mia (non solo) vicina Elena, a base di prosciutto cotto formaggio e pistacchi, per quanto mi è piaciuto me lo sarei mangiato tutto… beh diciamo che ci sono quasi riuscita!!! 😛
Per la crema ho utilizzato la ricetta del paté di prosciutto cotto di mia suocera, con la quale, a dispetto dei luoghi comuni ho un rapporto di confidenza e complicità, per fortuna mia, sua e soprattutto di mio marito! 😀
Fra l’altro ho scoperto da pochissimo che il paté di prosciutto cotto è una ricetta di famiglia, infatti lo preparava sua mamma che utilizzava testualmente un formaggio cremoso in vaschetta blu. La versione di mia suocera è con il formaggio spalmabile il cui nome è lo stesso di una famosa città americana …. hai capito quale? 😉
Il paté di prosciutto cotto è una di quelle ricette che fa sempre parte dei miei menù nelle feste, ed è sempre un successo fra tutti i miei ospiti; inoltre lo preparo regolarmente un giorno prima, e questa è uno di quegli aspetti di questo paté che mi piace di più, oltre al gusto ovvio. Se non hai tempo o voglia di preparare la cheesecake puoi servire il paté su dei crostini o delle bruschette o gallette di riso, è buono sempre e comunque.
Lista della spesa per la base
- 175 g di crostini
- 60 g di burro chiarificato sciolto + se necessario altri 15 g
- 30 g di pistacchi non tostati tritati
Lista della spesa per la crema e la decorazione
- 240 g di prosciutto cotto
- 200 g di Philadelphia
- 2-3 cucchiai di marsala
- Pepe nero q. b.
- Sale se necessario
- 35 g di pistacchi non tostati tritati
ATTENZIONE: Ho provato a sostituire il prosciutto cotto con la spalla, ma risulta un sapore molto salato, quindi consiglio di sceglierla se ti piacciono i piatti molto saporiti, ma di non aggiungere il sale. Il risultato del paté è comunque leggermente diverso rispetto al paté con il prosciutto cotto.
Cuciniamo
- Preparare la base della cheesecake, frullando i crostini, fino a renderli una “farina”; aggiungere sia i pistacchi tritati sia il burro fuso.
- Amalgamare i tre ingredienti, disporre il composto compattandolo e livellandolo, in uno stampo a cerniera imburrato e foderato di carta da forno.
- Riporre in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Nel frattempo frullare il prosciutto cotto, quando è completamente sminuzzato, aggiungere il formaggio spalmabile, il marsala, il pepe ed amalgamare, se necessario aggiustare di sale.
- Frullare fino a raggiungere una crema omogenea e liscia.
- Spalmare il paté sulla base della cheesecake, livellarlo e spolverizzare con la granella di pistacchi.
- Togliere la cheesecake dal frigo circa 10 minuti prima di servirla
Buon Appetito !!