
La mia versione della torta in tazza cotta al microonde è senza uova né olio né burro. La ricetta base sono solo 5 ingredienti, farina, cacao amaro, zucchero, latte, lievito per dolci, che poi sono gli ingredienti per la cioccolata calda, con l’aggiunta del lievito per dolci. A questi se vuoi puoi aggiungere gli aromi, io ho aggiunto la cannella, che mi piace moltissimo e che metto ovunque, ma puoi aggiungere lo zenzero, scorza d’arancia, scorza di limone, gocce di cioccolato, peperoncino, zucchero a velo o quello che ti ispira la tua fantasia.
La torta in tazza quando l’ho vista la prima sul web, mi ha lasciata un pochino perplessa, poi guardando i video pian piano ho detto, quasi quasi una volta o l’altra la faccio… oggi ho ceduto ed è stata quella volta. 😉 Beh, mi è piaciuta! Mi ricorda il sapore della cioccolata calda, ha una consistenza spugnosa e si, mi è piaciuta. Molto!
In soli 5 minuti cottura compresa hai la tua torta light, per le giornate così così e per le giornate fredde o semplicemente perché hai una voglia irrefrenabile di torta al cioccolato. 😀
L’unica accortezza che devi avere è rispettare fedelmente le dosi, per avere un risultato ottimale ed utilizzare una tazza adatta per il microonde.
Lista della spesa
- 2 cucchiai di farina – io Manitoba
- 1 cucchiaio di cacao amaro – io biologico
- 2 cucchiai rasi di zucchero
- 10 cucchiai di latte – io scremato
- 1 pizzico di lievito
- Cannella a piacere
- Zucchero a velo q. b.
Cuciniamo
- In una tazza per microonde versare tutti gli ingredienti tranne lo zucchero a velo.
- Mescolare bene, se necessario aggiungere un po’ di latte, il composto deve avere la consistenza di una cioccolata calda densa.
- Posizionare la tazza nel microonde ed azionarlo a 800 Watt per 2 minuti, io l’ho fatto andare per 1 minuto e 50 secondi a 900 Watt.
- Una volta tolta dal microonde spolverizzarla con lo zucchero a velo.
- Servire la torta calda.
ATTENZIONE: Se l’impasto durante la cottura sembra uscire fuori dalla tazza, io consiglio di NON aprire il microonde perché una volta cotta la torta si affloscia. Nel caso in cui, a fine cottura l’impasto esca dalla tazza vuol dire che c’era troppo impasto rispetto alla grandezza della tazza.
Buon Appetito !!