
La Nutella e la crema di nocciole Novi sono entrambe creme spalmabili a base di nocciole. C’è chi ama il gusto più fondente della crema Novi e chi ama la dolce e la cremosità della Nutella, in entrambi i casi il comune denominatore è l’amore per le nocciole.
A me personalmente le nocciole piacciono in tutte le salse, abbinate sia al dolce che al salato o semplicemente al naturale per lo spuntino pomeridiano. Quando ho iniziato a maturare l’idea di preparare la mia prima crema di nocciole fatta in casa, ho iniziato a fare delle ricerche, ho consultato moltissime ricette, e alla fine mi sono fatta l’idea per la mia crema di nocciole fatta in casa.
Preparare la mia crema di nocciole fatta in casa, per me è stata una delle soddisfazioni più grandi in cucina, ed in questa prima versione ho dato la preferenza al gusto fondente della crema di nocciole Novi, inserendo una combinazione di cioccolato fondente e cacao amaro.
Nella mia ricetta gli unici grassi presenti, sono quelli delle nocciole, ed ho utilizzato del latte scremato. Questo la rende più dietetica, anche se questo non vuol dire che si possa esagerare nel gustarla 😉
Il procedimento è molto più semplice e veloce di quello che puoi pensare, ma la soddisfazione sarà grandissima.
Per la crema di nocciole ti servono solo una padella (per tostare le nocciole), un omogenizzatore ed un pentolino. Puoi utilizzare tranquillamente anche un mixer, ma di piccola capienza.
Per prima cosa vanno tostate le nocciole, probabilmente bisognerà omogenizzarle in tre tempi, dipende dalla capienza del bicchiere dell’omogenizzatore.
Lista della spesa
- 150 g di nocciole pelate
- 50 g di zucchero
- 20 g di cioccolato fondente almeno al 72% – io al 74%
- 10 g di cacao amaro
- 100 ml di latte – io scremato
Cuciniamo
- Versare le nocciole in una padella già calda e tostarle finché l’olio non inizia ad uscire dalla frutta secca.
- Trasferire le nocciole tostate nel bicchiere dell’omogenizzatore fino a raggiungere il livello massimo, aggiungere lo zucchero ed azionare l’elettrodomestico.
- Una volta ottenuta una crema incorporare le altre nocciole, continuare con lo stesso procedimento finché tutte le nocciole non saranno omogenizzate e si otterrà una pasta dolce di nocciole. Durante l’omogenizzazione è meglio fare varie pause per non surriscaldare l’omogenizzatore.
- In un pentolino far sciogliere il cioccolato sminuzzato aggiungere il cacao amaro, il latte e mescolare bene.
- Una volta sciolto il cioccolato aggiungere la pasta di nocciole, continuare a mescolare bene, per raggiungere una crema omogenea.
- Trasferire la crema di nocciole in un barattolo sterilizzato e riporlo in frigo una volta freddato.
ATTENZIONE: La crema non contiene coloranti e conservanti, va conservata in frigo. Una volta in frigo la crema si solidificherà e sarà difficile da spalmare. Per spalmarla agevolmente e mangiarla al naturale. Consiglio di tirarla preventivamente fuori dal frigorifero prima di consumarla. La durata non è molto lunga quindi consiglio di gustarla in breve tempo.
Buon Appetito !!
3 risposte a “Crema di nocciole fatta in casa, se vuoi chiamala Nutella o Crema di nocciole Novi”
[…] molto versatile e utile in cucina. Che sia da mangiare semplicemente senza farcitura o con creme di nocciola o con creme (provalo con la mia crema alla banana e sesamo) il risultato è sempre molto gradito a […]
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Ed eccomi a leggerti e pensare.. che favola!!
Anche io ci sono nella mia versione NutAle!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao 😄… mi fai emozionare così eh 🤩🤩 grazieee 😘
Dai che bello mi piacciono moltissimo questi scambi 😃😃 vado subito a vedere la tua NutAle 😃
"Mi piace""Mi piace"