
La zucca è molto versatile, a me piace moltissimo sia per le ricette dolci che per quelle salate. Della zucca ne utilizzo ogni sua parte accetto il picciolo. Per il plumcake di zucca di oggi i protagonisti sono le parti meno nobili della zucca, la buccia ed i filamenti. Per questa ricetta che fra l’altro è molto veloce da preparare, per preparare l’impasto ho utilizzato il frullatore ad immersione.
Di seguito trovi il mio trucco per pulire la zucca, l’unica parte che risulterà cotta sarà solo la buccia.
TRUCCO PER PULIRE LA ZUCCA: Sono anni ormai che le zucche le acquisto intere e per poterle “sbucciare” agevolmente ed in sicurezza, le pongo in forno a 160° per 30 minuti, poi spengo il forno e la capovolgo e la lascio in forno per altri 5 minuti. A questo punto la buccia si riesce a separare facilmente dalla polpa con l’aiuto di un coltello.
Lista della spesa
- 180 g di bucce di zucca e filamenti
- 80 g di farina di mais
- 80 g di amido di mais
- 8 g di lievito per dolci (io senza vaniglina) – io ne ho messi 12 g il plumcake è risultato con un retrogusto leggermente sapore amaro
- 2 uova – io biologiche
- 90 ml di acqua
- 20 ml di olio di girasole
- 20 g di parmigiano grattugiato – io stagionato 30 mesi
- 2 g di dado granulare vegetale – io il mio dado granulare vegetale
- 40 g di formaggio tagliato a dadini – io una toma al vino
- 20 g di semi girasole
Cuciniamo
- Frullare le bucce ed i filamenti della zucca con le uova.
- Aggiungere tutti gli altri ingredienti tranne il formaggio a dadini ed i semi di girasole.
- Mescolare bene fino ad ottenere un composto liscio, io ho utilizzato anche in questo caso il frullatore ad immersione.
- Versare 2/3 del composto in uno stampo per plumcake, aggiungere i dadini di formaggio, quindi versare il resto del composto coprendo bene il formaggio.
- Versare a pioggia i semi di girasole.
- Cuocere a 170° per 20 minuti in forno statico precedentemente riscaldato, passato il tempo fare la prova stecchino e se viene superata sfornare il plum cake.
- Sfornare il plumcake, sformarlo tiepido.
- Servire tiepido o freddo.
Buon Appetito !!
Una replica a “Plumcake gluten free di zucca, ma solo con le bucce e filamenti”
ottimo plumcake… te ne rubo una fetta 🙂
Bacio
"Mi piace""Mi piace"