Patate in umido

Le patate in umido ricordano la cucina dell’infanzia, la cucina della nonna. Questa è una ricetta economica e nei miei ricordi le patate in umido, sono un contorno che  va preparata nelle giornata fredde perché devono essere servite belle calde; ma anche in questo periodo, in cui la sera è più freschetto fa piacere mangiarle. Inoltre se avanzano, il giorno dopo si possono utilizzare come base per una buonissima pasta e patate.

Le patate in umido si possono servire come contorno per uno spezzatino o come ho fatto io con le uova strapazzate.

Questa è una ricetta perfetta per una cena vegana o vegetariana.

Lista della spesa per 2 persone

  • 500 g abbondante di patate
  • 1 barattolo di pomodori a pezzettoni da 400 g – io passata rustica
  • 2-3 cucchiai olio di oliva
  • sale q. b.
  • 1 cipolla dorata
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • funghi porcini essiccati a piacere – io ho messo una manciata di funghi e non li ho ammollati nell’acqua
  • Acqua q. b.
  • Peperoncino a piacere – facoltativo

Per un gusto più orientale si può mettere una spolverata si zenzero o curry

 

Cuciniamo

  1. Mondare il cedano e la carota e sminuzzarle, quindi trasferire nel tegame dove c’è l’olio sul fondo ed accendere a fuoco basso il fuoco.
  2. Mondare la cipolla e tagliarla in fettine sottili ed versarle nel tegame.
  3. Aggiungere al soffritto la passata di pomodoro, ed allungare con dell’acqua abbondante.
  4. Pelare le patate tagliatele a pezzettoni e lasciarle a bagno in acqua fredda per almeno 10 minuti, per togliere un po’ di amido, quindi sciacquarle e trasferirle nel tegame.
  5. Mescolare il tutto ed aggiustare di sale
  6. Lasciar cuocere finché le patate sono cotte ma non disfatte, mescolando di tanto in tanto. Nel caso in cui l’acqua viene assorbita, ma le patate non sono cotte, aggiungere dell’acqua calda per non bloccarne la cottura, e procedere in questo modo, finché le patate non saranno cotte.
  7. A metà cottura aggiungere i funghi secchi.
  8. Circa a metà cottura se si desidera, aggiungere le spezie a piacere.
  9. Servire le patate in umido calde.

 

Buon Appetito !!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: