È passato moltissimo tempo dal mio ultimo post qui su Cooking Dona, lo so, davvero tanto tanto tanto tempo. In questo lungo periodo sono accadute molte cose. L’avvenimento più importante, sebbene io e mio marito avessimo ormai perso le speranze, dopo un parto davvero rocambolesco (sono viva per miracolo e non sto esagerando, sono finita in rianimazione) sono diventata mamma di una bimba che ora ha 3 anni e mezzo. Questo grosso cambiamento ha assorbito tutto il mio tempo, a cui si sono unite molte prove che abbiamo dovuto affrontare, fortunatamente molte cose sono risolte e laddove non lo sono abbiamo imparato a convincerci.
Inoltre ad aprile una delle mie due cagnoline è salita in cielo, vi ho tanto parlato della mia Cheese è stata con noi per 16 anni e 7 mesi e questo è stato davvero un duro colpo.
E poi c’è lui il più grande stravolgimento di tutti, come per tutti, la mia vita si è totalmente stravolta, fermata in un limbo nell’ultimo anno e mezzo a causa del Coronavirus.
È da un po’ che volevo ricominciare a scrivere su un blog, ho provato con altre persone a iniziare una nuova avventura, ma non siamo riusciti, per motivi di tempo, a portarla avanti. Al momento ho solo una certezza il mio tempo è tiranno, ho mille cose che bollono in pentola e mi strattonato da una parte all’altra. No decisamente il tempo non è stato mio amico negli ultimi anni, e in realtà non lo è tuttora. Però qualche giorno fa mi sono imbattuta nell’area admin di Cooking Dona, e non so nemmeno io cosa mi abbia spinto a consultarla. Quando ho visto che questo blog è ancora seguito sono stata davvero colpita, il cuore mi è riempito di gioia, gratitudine e voglia di fare. Grazie, grazie davvero!! Per ringraziarvi di tutto questo affetto ho pensato di cominciare a scrivere di nuovo su questo blog, non posso assicurare la pubblicazione di più post a settimana o mensili, ma spero di riuscire a scrivere ogni tanto una ricetta.
In questo tempo che è trascorso la mia cucina si è un po’ stravolta – e parlo in ogni senso – ora devo per motivi di salute di mio marito avere una cucina iposodica, meno ne assume e meglio è. Questo è un altro dei grandi cambiamenti a cui abbiamo dovuto fare fronte.
Inoltre ho scoperto che i legumi nelle preparazioni dolci sono davvero spettacolari, fagioli ceci e lenticchie sono i miei grandi alleati per rendere più proteiche le torte per le colazioni o i biscottini da caffè. Fra l’altro queste pietanze sono state provvidenziali quando la mia bimba non ne voleva proprio sapere di mangiarli.
Per il momento ho deciso di portare avanti una gestione molto soft e light, poi cresceremo insieme.. anche in base a quello che vi piacerà e se sarete contenti del mio ritorno online 😀
A questo proposito ho pensato di ripubblicare qui su Cooking Dona le ricette che avevo preparato in precedenza per il progetto con i miei amici, non perché non abbia idee, anzi ne ho davvero molte, ma adoro quelle ricette, mi rappresentano molto in questo momento della mia vita, e voglio condividerle con voi e spero proprio che vi piaceranno. Spero così di farmi perdonare per il mio silenzio, con queste ed altre ricette 😘
Grazie ancora per il supporto che mi avete dato fino ad ora e per aver continuato a consultare le pagine di Cooking Dona.
Vi abbraccio forte forte!!
Grazie ❤️
2 risposte a “È un ritorno in grande stile?!? Lo scopriremo solo vivendo!”
🤟😉👊🍀🍀🍀🍀
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤞🤞😍 … Grazie Chef V.
"Mi piace"Piace a 1 persona