La torta allo yogurt alla nocciola e cioccolato è un dolce molto semplice da fare. È una torta che risulta gustosa, soffice e molto leggera per la presenza dello yogurt, inoltre la nocciola le da un gusto più deciso e invitante, in aggiunta alle gocce di cioccolato.
Questa torta allo yogurt e cioccolato è ideale per la colazione e la merenda ed è davvero una ricetta facile e veloce da preparare, con pochi e semplici ingredienti.

Lista della spesa
- 55 g burro
- 150 g di zucchero
- 3 uova – io biologico
- 1 bustina di lievito – io senza vaglinina
- 260 g di farina di riso
- 1 vasetto di yogurt alla nocciola da 125 g
- Gocce di cioccolato a piacere – io fondente
Cuciniamo
- Sciogliere il burro quindi con un pennello da cucina ungere col burro sciolto una teglia (io uso la mia fidata padella da 2o cm con manici removibili che può andare in forno).
- Aggiungi le uova lo zucchero e il lievito e monta velocemente ma bene (io uso una frusta da pasticcere) il composto deve risultare cremoso e liscio.
- Quindi aggiungi lo yogurt e la farina, amalgama il composto finché la farina non sia completamente assorbita, versa le gocce di cioccolato, aiutati con la frusta per inglobarle delicatamente nell’impasto.
- Trasferisci l’impasto nello stampo imburrato.
- Porta il forno ad una temperatura di 180° – io uso la modalità ventilata – inforna lo stampo e cuoci per 30 minuti.
- Fai la prova stecchino, se non risulta completamente cotta continua la cottura in forno spento.
- Servire fredda o leggermente tiepida.
So che i puristi inorridiranno della mia personalissima tecnica, ma quando ho iniziato ad usare il burro sciolto montato velocemente con uova zucchero e lievito, uso molto meno burro nei dolci. Nonostante l’esigua grammatura di burro i dolci risultano molto profumati.
Se vuoi puoi spolverizzare di zucchero a velo la torta allo yogurt e cioccolato, io non l’ho fatto.
Questa è una torta gluten free, puoi sostituire la farina di riso con quella che più preferisci, ma in questo caso devi considerare 80 g di farina per ogni uovo e probabilmente dovrai aggiungere un po’ latte per lavorare meglio l’impasto.

Il trucco per distribuire bene le gocce di cioccolato, secondo la mia esperienza, e quello di avere un impasto non troppo liquido.
Buon Appetito!!