Il latte speziato alla cannella è un’ottima alternativa a caffè o tè, adatto a ogni momento della giornata diventa la tua coccola quotidiana a cui non potrai rinunciare dopo cena o durante le lunghe giornate uggiose.
Se ti piacciono latte, cannella e le spezie in genere coccolati con una buona tazza di latte caldo con l’aggiunta di un po’ di cannella, certo l’ideale sarebbe avere il latte montato, anche se non è indispensabile. È buonissimo, credimi!
Questa coccola è perfetta anche per i bambini, latte e cannella infatti è un’ottima alternativa al classico latte e cacao o latte e orzo.
Ingredienti
- Latte – io scremato, quello della foto è parzialmente scremato
- Cannella in polvere a piacere
Cuciniamo
- Se hai il montalatte versa direttamente la cannella e il latte e Montali assieme.
- Se non hai il montalatte metti la cannella nel pentolino e versa a filo il latte mescolando. Scalda il latte mescolando per non far formare i grumi di cannella
- Nel caso in cui scaldi il latte nel microonde, se abbondi con la cannella potrebbe non mischiarsi completamente e formare dei grumi, dando una sensazione polverosa in bocca. Basta diminuire la dose di cannella e mescolare bene prima e dopo aver scaldato entrambi gli ingredienti e l’effetto polvere svanirà.
In tutti e tre i casi se vuoi un gusto di cannella più deciso spolverizza la superficie del latte di cannella, una volta versato nella tazza.
Se preferisci un gusto più deciso e speziato, puoi aggiungere un mix di spezie otterrai così un latte aromatico profumato e molto rilassante, gustando peraltro una bevanda che evoca molto il periodo natalizio.
Spezie per la miscela a piacere
- Cannella
- Zenzero
- Noce moscata
- Pepe nero
- Anice stellato
Se non puoi assumere lattosio, utilizza la bevanda vegetale che preferisci.
Io non aggiungo mai lo zucchero, perché trovo che il latte sia già molto dolce di suo, ma questo è un gusto del tutto personale. Ma se dovessi aggiungere un dolcificante penso che preferirei del miele di acacia.
Buon Appetito!!
10 risposte a “Latte speziato alla cannella, la tua coccola”
Idea carinissima! ❤
Per noi intolleranti al lattosio: basta utilizzare un latte senza lattosio che è praticamente identico all’altro.
Se non potete utilizzare il latte delattosato e volete una bevanda che si possa montare, vi consiglio la bevanda alla avena. Fa una schiuma niente male e il suo retrogusto leggermente tostato ci sta benissimo con le spezie.
Per la versione senza montare è ottima la bevanda di riso (non aggiungete zucchero perché è già dolce).
Per chi non avesse un montalatte, da Ikea per 1 o 2 euro trovate l’aggeggio apposito che funge benissimo. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie sono contenta che ti piaccia. Grazie anche per i suggerimenti, il latte di avena è buonissimo. Ma con quello di nocciola… 😘 Devo dire che nell gusto è quello che mi piace di più, ma non ho mai provato a montarlo 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scusami se mi son permessa ma la tua ricetta è buonissima. 😋😋😋
Ho voluto dare dei suggerimenti a chi, come me, da intollerante al lattosio spesso deve utilizzare ingredienti sostitutivi. 😉
Quello di nocciola ha un gusto molto deciso ma sicuramente ci sta bene. Anzi in quel caso avrei aggiunto anche un pizzico di cacao amaro per smorzare il dolce. Poi non so come sia quello comprato. Lo avevo preparato a casa ed era buono ma dal sapore forte. Da bere per me non era un granché ma nei dolci ci stava benissimo. 😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma scherzi?!? Mi piacciono moltissimo questi scambi di consigli, e ti ringrazio perché ho imparato delle cose che non sapevo… Anch’io come te faccio le bevande vegetali in casa, e non aggiungo zucchero. Tendenzialmente quelle in commercio sono più dolci e questo smorza i sapori decisi. 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace la cannella, ma non l’ho mai provata nel latte.
Anche le spezie le uso spesso, ma come condimento al posto del sale, metterle nel latte mi insospettisce un po’.
🙂
E comunque io non metto mai zucchero nel latte, già dolce di suo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capisco lo scetticismo, anch’io io prima di assaggiare le spezie nel latte ero reticente. Poi ho cambiato la mia prospettiva pensando alle spezie nei dolci (che fra l’altro amo), e mi sono convinta a provare le spezie in particolare la cannella e mi è piaciuta moltissimo. Da quel momento non l’ho più abbandonata, pensa che anche la mia bimba di 3 anni mi chiede di mettere un po’ di cannella nel latte 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow che buono!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieeee … si è buonissimo, pensa che piace molto anche alla mia piccola gioia 😍
"Mi piace""Mi piace"
Quanto ha la tua bimba???..curiosona io…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ha 3 anni e mezzo 😍
"Mi piace""Mi piace"