La polvere di salvia sarà utilissima per insaporire i tuoi piatti. A molte persone non piace sentire, mentre mangiano, la consistenza scivolosa delle foglie delle erbe aromatiche una volta cotte. Per questo l’anno scorso ho iniziato a preparate la polvere di salvia. Preparare la polvere di salvia è molto semplice, basta essiccare le foglioline di salvia molto bene, quindi tritarle o frullarle fino ad ottenere una polvere.
Puoi utilizzare la polvere da sola oppure miscelata a del sale assieme a dell’aglio in polvere, se ti piace puoi aggiungere anche del peperoncino, così otterrai un ottimo insaporitore perfetto per le patate o la carne, ma anche per altre preparazioni.
Io preferisco usare la polvere di salvia al naturale.
Cuciniamo
- Lavare e asciugare le foglioline di salvia
Nell’essiccatore
- Disporre le foglioline nell’essiccatore e lasciarle seccare controllandole di tanto in tanto. Per velocizzare i tempi e ottenere una migliore essiccatura disporre le foglioline di salvia larghe, cercando di non farle sovapporle, possibilmente su più piani
In forno
- Accendere il forno alla temperatura minima
- Adagiare le foglioline di salvia su un foglio di carta da forno ed infornarle tenendo l’anta aperta, puoi aiutarti con un canovaccio piegato più volte, per evitare che il vapore acqueo possa ristagnare
Al’aria
- Adagiare le foglie su della carta casa e farle riposare al riparo dalla luce in un luogo ventilato.
- Trascorsi tre o quattro giorni la salvia sarà seccata.
Dopo l’essiccatura
Una volta essiccata far freddare bene la salvia, in questo modo avrai la certezza che l’essiccatura è andata a buon fine. Trita le foglioline di salvia fino ad avere una polvere finissima. Il risultato migliore si ottiene con un trita spezie o un omogenizzatore, ma vanno benissimo anche mixer o frullatori, ci vorrà solo più tempo e il risultato sarà un po’ più granuloso. Un volta tritate travasa la polvere di salvia in un barattolino e le conservala al buio e in un luogo asciutto.
Non è possibile dare una tempistica per l’essiccatura perché dipende dalla quantità di foglie e dal metodo utilizzato, il segnale che le foglie sono pronte per essere tritate è che quando si toccano si sbriciolano.
Buon Appetito!!
2 risposte a “Polvere di salvia, come prepararla facilmente”
[…] Salvia in foglie o in polvere […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] 1 cucchiaino di polvere di salvia – io la mia, trovi la ricetta qui […]
"Mi piace""Mi piace"